La storia dei Giusti dell’Islam all’Aloisianum

I rappresentanti delle comunità ebraica e musulmana di Milano inaugurano giovedì 21 la mostra dedicata ai musulmani che salvarono ebrei durante la Shoah. Possibile anche un saluto del cardinal Martini

Si inaugura stasera alle 20.30 all’Istituto Aloisianum di via Gonzaga la mostra “I giusti dell’Islam”, dedicata alla storia di alcuni musulmani che salvarono ebrei durante la persecuzione nazista. L’evento nelle intenzioni degli Il Cardinal Martini "benedice la mostra sui Giusti dell'Islamorganizzatori vuole essere anche momento di dialogo e incontro tra le diverse comunità religiose e culturali che oggi vivono sul territorio. E ad aprire l’incontro che inaugura la mostra potrebbe essere il Cardinale Carlo Maria Martini, con un breve intervento alle 20.30.
L’incontro di apertura, dedicato ai “Giusti dell’Islam tra storia e presente”, vedrà la partecipazione di Giorgio Bernardelli, giornalista e curatore della mostra, di Daniele Nahum, della Comunità ebraica di Milano, e di Ibrahim ‘abd an-Nur, della comunità islamica di Milano. I tre ospiti presenteranno le storie dei musulmani che salvarono loro concittadini di fede ebraica durante la Shoah: l’imam marocchino, il funzionario del museo di Sarajevo, il console turco a Marsiglia e altri ebbero il coraggio di andare in aiuto delle persone che avevano vissuto in pace con loro fino a pochi giorni e che d’improvviso si trovavano perseguitati a causa della loro fede. Una testimonianza di convivenza e solidarietà umana che parla anche all’oggi.

La mostra e gli incontri sono promossi da Acli provinciali di Varese e dalla Comunità islamica di Gallarate, con la collaborazione del decanato di Gallarate, Istituto Aloisianum, omunità di Sant’Egidio, Acli di Gallarate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.