La storia dell’uomo? Iniziò per un bicchiere di birra

Secondo uno storico americano la produzione di alcolici potrebbe risalire a 9.000 anni fa, costituendo il primo motivo di aggregazione per il genere umano

mcgovern birraPerché l’uomo ha smesso di vivere da solo ed ha cominciato a socializzare con gli altri? Per farsi una birra. L’ipotesi, che in fondo sembra aver valore anche nell’età contemporanea, arriva da Patrick McGovern (foto), archeologo biomolecolare dell’Università della Pennsylvania.

Secondo una ricerca di cui parla oggi l’Indipendent, infatti, l’uomo avrebbe iniziato a distillare alcolici già novemila anni fa. Per McGovern l’uomanità avrebbe intrapreso così una delle prime attività agricole ed artigianali, quelle necessarie a produrre e consumare alcolici. Insomma, esagerando, l’alcol potrebbe aver dato lo slancio iniziale alla creazione di una civiltà socializzata.

Ovviamente, come tutte le teorie che piacciono alla stampa, ci sono forzature e distorsioni. Difficile dare una sola motivazione allo sviluppo della società come la conosciamo oggi, tantomeno non ad un bicchiere di birra.

McGovern, uno storico noto per la sua applicazione di metodi scientifici alla storia delle bevande, ha potuto confermare l’esistenza in Cina di una forma di drink alcolico risalente almeno al 7.000 a.C., fermentato facendo uso della saliva. Risalgono a periodi simili alcuni alcolici prodotti in Africa e in Messico, cosa che ha fatto ipotizzare la presenza costante dell’alcool come strumento (o forse causa) di aggregazione. Che dire, in vino civitas?

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.