Merci, le ferrovie tedesche si alleano con le Nord

DB Schenker acquisisce la maggioranza di Nordcargo, la compagnia merci del gruppo FNM: gestiranno il trasporto con un totale di 300 dipendenti

Le ferrovie tedesche rafforzano la loro presenza in Italia: DB Schenker Rail diventa socio di maggioranza di Nordcargo, la società di trasporto merci del Gruppo FNM. DB Schenker era entrata in Nordcargo un anno fa, nel gennaio 2009 con una quota del 49% ed ora, con l’acquisizione di Merci, le DB si alleano con le Nordun’ulteriore partecipazione dell’11%, arriva a possedere il 60% della società. Il Gruppo FNM rimane socio con una partecipazione pari al 40%.
Un aumento della partecipazione che farà crescere anche la compagnia ferroviaria merci del gruppo FNM: le attività di DB Schenker Rail Italia, con sede ad Alessandria, vengono infatti conferite in Nordcargo, sotto la cui insegna si fondono ora le attività di entrambe le società, costituendo un’impresa di circa 300 dipendenti. L’Italia è oggi per DB Schenker Rail uno dei mercati esteri più importanti in quanto circa un quarto del suo fatturato internazionale del 2008 deriva da traffici da e per l’Italia: le locomotive rosse delle DB assicurano numerosi servizi merci, tra cui i treni merci che da Novara e da Gallarate (scalo Hupac) raggiungono il Gottardo e il Sempione..
Nordcargo effettua invece settemila treni l’anno per 1,4 milioni di treni/chilometro ed ha registrato nel 2009 un volume d’affari di 34 milioni di euro. Opera lungo tratte internazionali, sulla direttrice adriatica e su quella tirrenica tra Milano e Napoli.
 
Proprio un treno FNM inaugurò nel settembre 2001 la liberalizzazione del settore merci. Nell’arco di otto anni la presenza delle diverse compagnie private diverse da Trenitalia spa si è rafforzata progressivamente. E proprio la provincia di Varese rappresenta ancor oggi uno dei “nodi” ferroviari principali per gli operatori privati del settore merci: le infrastrutture d’interscambio gomma/ferro, come lo scalo Hupac tra Gallarate e Busto, e la presenza della linea che dal porto di Genova porta al Gottardo hanno portato anche SBB Cargo a scegliere il basso varesotto come sua sede operativa. Ma sulle linee ferroviarie della provincia si vedono anche le locomotive della multinazionale francese Veolia e delle ferrovie francesi.
Da oggi dovranno misurarsi con la concorrenza del “gigante” tedesco-lombardo. Non è l’unica collaborazione a cavallo delle Alpi: i tedeschi delle DB sono sbarcati anche nel settore passeggeri, “alleandosi” anche in questo caso con la società passeggeri regionale, Le Nord, e con gli austriaci delle OBB per gestire i collegamenti verso il Brennero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.