Nel PdL è scontro aperto in vista delle elezioni
I tre esponenti già di Forza Italia guidati da Malvestito attaccano: "La coordinatrice è schierata dalla parte di An". Lei risponde denunciando i diktat degli ex forzisti
È scontro aperto nel PdL casoratese. Le fratture che cinque anni fa portarono l’area del centrodestra a frammentarsi in quattro liste non sono archiviate: dalle tante divisioni esistenti in passato si è passati ad una contrapposizione tra la componente ex Forza Italia e quella che riunisce persone in area Alleanza Nazionale e altri ex forzisti: la prima è rappresentata da Alberto Malvestito e Flavio Baila, entrambi già candidati sindaci alle elezioni 2005, mentre la seconda è stretta intorno alla giovane coordinatrice cittadina Lisa Dettoni. Nel giro di pochi giorni, dopo un paio di animati confronti, si è arrivati ad uno scontro a colpi di raccomandate e comunicati contrapposti.
Le tre anime principali di Forza Italia, riconducibili ad Alberto Malvestito, Gerardo Bardelli, Flavio Baila, sono oggi unite, dopo le divisioni del 2005. «Abbiamo anche l’appoggio dei Club della Libertà» assicura Malvestito. Dall’altra parte invece c’è la componente ex An e legata ai Circoli della Libertà, stretta intorno alla coordinatrice casoratese Lisa Dettoni. Che nella mattina di martedì ha preso carta e penna e ha scritto un comunicato per denunciare le «condizioni imperative» imposte da Malvestito e per specificare che il partito è unito e che non si assiste ad uno scontro tra la componente ex Forza Italia e quella ex AN.
Nelle stesse ore però si è mossa anche l’altra componente, che ha scritto al coordinatore del PdL Rienzo Azzi sostenendo l’esatto opposto: «La coordinatrice Lisa Dettoni non è super partes, ma molto schierata verso AN» attaccano Malvestito, Bardelli e Baila, che denunciano l’apertura da parte della Dettoni di un confronto con le altre forze politiche esterne al partito, Lega Nord eUdc. I tre esponenti locali parlano a nome della «componente del Pdl che fa riferimento alla totalità di Forza Italia» e annunciano di «essere pronti, loro malgrado e con grande dispiacere, di muoversi autonomamente per quanto concerne le elezioni di primavera 2010».
Lo scontro è aperto a livello locale e si preannunciano almeno due liste. Comunque poche rispetto alla mezza decina di liste, tra civiche e politiche, che nel 2005 facevano riferimento all’area del centrodestra. La ricomposizione dello scontro interno al PdL potrebbe venire, a questo punto, dai vertici provinciali del partito, dai due coordinatori Rienzo Azzi e Luca Terrazzi, chiamati in causa dagli esponenti locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.