Occhi puntati sul derby del “Chinetti”
La Solbiatese ospita la Caronnese di Cesana che avvisa i suoi: «Nerazzurri molto pericolosi». Impegno casalingo anche per la Sestese che contro il Pontisola deve vendicare la batosta dell'andata
Il 2010 è cominciato tra alti e bassi per le varesine di serie D ma domenica 24 gennaio (dalle 14,30) lo spettacolo sarà assicurato: allo stadio "Chinetti" infatti ci sarà l’atteso derby tra Solbiatese e CaronneseTurate, mentre la Sestese sarà al “Milano” contro il Pontisola.
DERBY ALLE PORTE – La Solbiatese di Ernestino Ramella affronterà la quarta partita nelle ultime due settimane e, dopo la sconfitta subita a Voghera nel recupero di mercoledì, farà di tutto per dare del filo da torcere alla più attrezzata Caronnese, anche se è proprio il mister dell’Insubria che mette in guardia i suoi giocatori: «Sarà una partita molto delicata perché la Solbia è una squadra giovane e vivace, motivata da tanto entusiasmo e dalla voglia dei propri giocatori di mettersi in mostra in un campionato così impegnativo. Dalla nostra abbiamo il morale: era già alto prima dell’ultima partita e la vittoria contro il Fiorenzuola lo ha alzato ulteriormente, chiudendo il nostro piccolo periodo no». I nerazzurri dal canto loro sanno che uno "scalpo" importante come quello degli Insubri farebbe tanto bene al morale quanto alla classifica. E i ragazzi terribili di Ramella non paiono certo battuti in partenza visto le recenti buone prove, Voghera esclusa. All’andata fu decisivo Anzano, autore della tripletta che diede il successo alla Caronnese per 3-1.
SESTESE PER IL RISCATTO – In casa della Sestese c’è soprattutto una gran voglia di rivalsa, per dimenticare in fretta la bruciante sconfitta per 4-0 rimediata a Voghera (sempre quella!) domenica scorsa. Fiorenzo Roncari, allenatore dei ticinesi, cerca una vittoria che in questo momento vorrebbe dire ossigeno puro per l’ambiente e un bel passo in avanti nella graduatoria. Il Pontisola è a metà della classifica ma ha sempre mostrato un gioco spumeggiante e molto offensivo, come dimostrato dai molti gol fatti fino ad ora. In trasferta però non è ancora riuscita a trovare i tre punti, forse la pecca più grande di una squadra molto ben costruita. Da non dimenticare, per Confeggi e compagni, quel che accadde all’andata: 5-1 per i bergamaschi e Sestese con la coda tra le gambe. Un’onta da lavare, magari con un colpaccio interno.
Classifica: Tritium 41; Voghera 32; Alzano C. 30; Olginatese, Colognese 29, Darfo Boario, Renate 28; Cantù 27; CARONNESE, Pizzighettone 26; Pontisola 23; SOLBIATESE, Fiorenzuola 19; SESTESE, Borgosesia 17; Caratese 16; Caravaggio 15; Oltrepo 10.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.