Samarate, comune ad “alta densità fotovoltaica”

L'Assessore ai Lavori Pubblici di Samarate Michele Carlucci fa il punto degli investimenti comunali nel campo dell'energia pulita

A Samarate l’attenzione posta dall’Assessore Michele Carlucci al tema della sostenibilità ambientale sta guidando l’Amministrazione nel suo impegno crescente sul fronte degli investimenti nelle energie rinnovabili, fotovoltaico e solare termico e nel risparmio energetico.
Dopo avere installato un impianto solare termico per produzione di acqua calda sanitaria a servizio della palestra delle scuole medie di San Macario,  recentemente sono stati aggiudicati i lavori per l’installazione di un impianto fotovoltaico da 18Kw   sulla copertura delle scuole elementari di Samarate.
Per la sua esposizione a sud l’impianto  garantirà il massimo in termini di irraggiamento solare. Il costo complessivo dell’opera sarà di € 185.000 per il quale il comune ha contratto un mutuo ventennale con la Cassa depositi e prestiti. L’impresa aggiudicataria realizzerà i lavori nei prossimi mesi. L’impianto funzionerà a pieno regime dalla primavera prossi­ma. Inoltre attraverso il Conto Energia, il Contributo statale, il comune riceverà una remunerazione in denaro derivante dall’e­nergia elettrica prodotta dal pro­prio impianto, per un periodo dì vent’anni.
Il comune riceverà una tariffa incentivante pari a 0,45 €/kw prodotto dall’impianto fotovoltaico che consentirà di ammortizzare il costo dell’installazione vendendo l’energia elettrica prodotta direttamente al gestore dei servizi elettrici.

L’amministrazione comunale ha avviato da quest’anno una innovativa gestione del riscaldamento degli stabili comunali che, nell’ottica che “l’energia più pulita è l’energia che non si consuma”, comporterà una diminuzione delle emissioni in atmosfera di circa 160 t/anno di CO2. In tale gestione, che non comporterà costi aggiuntivi per l’Amministrazione, sono previsti l’installazione di 2 impianti fotovoltaici della potenza di circa 5 KW ciascuno presso la Scuola media e la scuola elementare di San Macario e 2 impianti solari termici .
 
L’Assessore ai Lavori pubblici ha recentemente promosso una serata informativa sul tema “Togliamoci l’amianto dalla testa e mettiamoci il Fotovoltaico” caratterizzata da una buona presenza di pubblico che confermato l’interesse dei cittadini al tema dell’utilizzo di fonti energetiche alternative.
 
Nell’ottica del risparmio energetico l’Assessore ha dato il via alla sperimentazione dell’illuminazione pubblica alimentata con pannelli solari attraverso l’installazione di 4 punti luce presso il parco dei giusti di San Macario, visti i positivi risultati ottenuti è intenzione dell’Assessorato investire ulteriori risorse in tale soluzione promovendo l’installazione dell’illuminazione fotovoltaica di alcune strade cittadine.
 
Inoltre l’assessorato ha un ambizioso obiettivo e cioè di intervenire con un investimento rilevante su tutta l’attuale rete dell’illuminazione pubblica, composta di ben 2000 punti luce, al fine di ridurre considerevolmente i consumi di energia necessaria, utilizzando il meglio della tecnologia esistente. E’ evidente che questa scelta avrà bisogno di grandi investimenti finanziari, che potranno essere ammortizzati in alcuni anni, ma alla fine ci troveremo una città meno inquinata, una quantità molto inferiore di energia utilizzata e una bolletta molto meno cara di quella attuale.
                                                                                 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.