Telecamere spente ai semafori, Casale replica: “Nessuna dimenticanza, ma scelte precise”
Il comandante della Polizia Locale e dirigente del Comune per la sicurezza rettifica: "È stata una decisione, non ci si è "dimenticati" nulla. L'amministrazione intende verificare i dati dell'uso delle apparecchiature"
«È scorretto dire che "ci siamo dimenticati" di rinnovare l’appalto. Non è così: c’è stata dietro invece una scelta ben precisa». Il comandante della Polizia Locale di Busto Arsizio, nonchè dirigente del Comune, Alessandro Casale intende chiarire la questione delle telecamere di sicurezza (T-Red) installate presso vari semafori in città e non funzionanti da qualche tempo.
«Sia chiaro che qui nessuno si è "scordato" alcunché, detto così suona denigratorio. Semplicemente l’amministrazione di cui faccio parte in qualità di dirigente ha preso la decisione di discontinuare quell’appalto. La volontà era di attendere e verificare i dati sul servizio». Che, sia pur sommariamente erano stati diffusi dall’assessore Fazio. Il quale parlava di circa otto multe al giorno. Che sembrano poche sulle decine di migliaia di mezzi circolanti, ma costituivano un cespite d’entrate consistente per casse comunali mai ricche abbastanza.
C’è poi da tenere conto di qualche novità nel campo normativo. «Sì, o meglio: in campo giuridico» precisa Casale. «Esiste una recente sentenza della Cassazione che sostiene la necessità della presenza di un agente accanto a ogni dispositivo automatico». Ciò non toglie però che T-Red & Co. abbiano, a monte, le necessarie omologazioni ministeriali: e per evitare di scatenare l’ennesima tempesta di ricorsi a vuoto andrà fatta definitiva chiarezza sul quadro normativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.