Un anno di attività della Polizia Locale
Multe e controlli stradali, ma anche sicurezza urbana
I risultati del 2009 parlano chiaro: la Polizia Locale ottiene risultati di tutto rispetto, con un’attività rivolta a tutti gli ambiti d’intervento. A partire dal controllo delle strade: nel corso del 2009 i vigili sono intervenuti per 427 incidenti, di cui 330 con feriti e due con morti nel corso dell’estate. Dati che rendono ancor più importante l’attività di prevenzione, anche attraverso il servizio di monitoraggio con le scuole (con i vigili “affiancati” dai sedici nonni-vigile) e l’educazione stradale tra i minori.
Nell’attività di repressione dei reati spiccano le 34 comunicazioni di reato all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza da alcool e due da stupefacenti; due omissioni di soccorso, sette casi di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. In totale le comunicazioni di reato sono state in totale 151, le persone denunciate 177, quelle arrestate 8, i cittadini stranieri espulsi in quanto privi di permesso di soggiorno 51. Sei sono stati i veicoli confiscati ai guidatori trovati alla guida in stato di ebbrezza. Migliaia le infrazioni rilevate, tra cui 2511 che prevedono decurtazione dei punti dalla patente (per un totale di 10.941 punti “scomparsi”).
A questi compiti si aggiungono le tante attività di tipo amministrativo e non solo, tra cui i controlli ad attività produttive e agli alloggi, ma anche il servizio di ordine pubblico durante la celebrazione del Ramadan islamico, che anche quest’anno si è celebrato negli spazi della parrocchia di Arnate, in mancanza di una soluzione definitiva concordata tra Amministrazione e Comunità islamica.
Nel complesso, una attività intensa sostenuta con un organico ridotto, al 60% rispetto al bisogno calcolato dalla normativa regionale, senza contare le specificità gallaratesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.