Whirlpool under 19 trafitta da Trieste
All'esordio casalingo nella seconda fase, la squadra di Cavicchi cede un po' a sorpresa contro i giuliani. Non basta la prova di Chiesa, autore di 24 punti
La giovane squadra giuliana, formata da elementi del ’92 e ’93, ha dimostrato sul parquet di Masnago di essere più unita e di credere più dei biancorossi nella vittoria per tutti i 40′, giocando con schemi veloci e ben applicati sotto la guida di coach Camuzzo. La buona regia di Bonetta (19 punti), ben coadiuvato da Crevatin e Catenacci, ha fruttato i punti finali di vantaggio e assicurato una vittoria inattesa. La Whirlpool invece si conferma ricca di individualità che non sono però al servizio del gruppo e, pur iniziando discretamente, non riesce a contrastare il gioco avversario tanto che nel second quarto subisce un parziale di 12-0 per il momentaneo 16-28: un break che peserà sul risulato finale. Si salva un ottimo Marco Chiesa (foto), che nella ripresa si carica sulle spalle la squadra siglando tutti i 24 punti messi a referto. C’è da aggiungere che coach Cavicchi non ha potuto utilizzare diversi giocatori infortunati (Armocida, Iovene e Bernardi).
La partita è iniziata sottotono e con la brutta notizia del secondo fallo di Mian dopo soli 3′ di gioco. Terzaghi prova a dare un po’ di sale al match e guida Varese al vantaggio del 10′ sul 16-12.
Il secondo quarto è invece folle per la Whirlpool che segna solo 10 punti e subisce, come già detto, un parziale di 12-0 recuperato solo parzialmente con qualche canestro di Mian e Terzaghi: alla pausa ospiti in vantaggio 26-34.
Nuovo break triestino dopo l’intervallo (10-2) ma da lì in avanti si scatena Chiesa che trascina la rimonta di Varese sino al 48-52 dell’ultima pausa.
Nell’ultimo quarto è ancora Chiesa a spingere i suoi alla parità (55-55 al 33′, 60-60 al 36′), ma la buona regia di Bonetta, peraltro non contrastata dalla difesa locale, porta Trieste alla vittoria finale.
Varese continua a realizzare con basse percentuali al tiro e perde troppi palloni; inoltre sul finale pesa l’assenza di alcuni effettivi anche se questa non può essere una scusa per un ko non preventivato.
Whirlpool Varese – Basket Trieste 66-69 (16-12, 26-34; 48-52)
Varese: Palazzi 3, Frattini n.e., Iovene n.e., Bianchi, Angelucci 6, Armocida n.e., Chiesa 24, Marku n.e., Terzaghi 15, Lenotti 2, Mian 13, Zattra 6. All Cavicchi.
Trieste: Scutiero 8, Teghini 4, Fortuna 3, Coronica 3, Bonetta 19, Fossati 6, La Sorte 3, Catenacci 10, De Petris 1, Dagri n.e., Crevatin 10, Tritta 2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.