All’Insubrias Biopark un pool mondiale di ricercatori
Il risultato grazie alla firma dell’accordo con la multinazionale italiana Diasorin quotata in borsa. All’Insubrias Biopark la ricerca per i kit diagnostici di epatiti, HIV e forme tumorali
Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita e Diasorin, la multinazionale leader nel settore della diagnostica “in vitro”, hanno firmato un accordo quinquennale per l’insediamento all’Insubrias Biopark di un gruppo di ricercatori provenienti da tutto il mondo.
Dal 1° aprile 2010 i trenta ricercatori di Diasorin saranno presenti in modo permanente nel centro di Gerenzano per proseguire le ricerche nel campo della diagnostica in vitro (prodotti diagnostici utilizzati su campione prelevato dal paziente quali ad esempio sangue, urina etc.) e in particolare nell’immunodiagnostica (immunochimica e immunologia infettiva).
I prodotti sviluppati dall’azienda vengono utilizzati nei laboratori di analisi presenti sia all’interno delle strutture ospedaliere sia in laboratori diagnostici presenti a livello territoriale e servono in generale per aiutare il medico nella diagnosi delle diverse patologie, nella definizione del progredire delle malattie, oppure nella verifica dell’efficacia del trattamento farmacologico. In particolare, Diasorin produce kit di reagenti e strumenti utilizzati nella diagnosi di patologie tra cui epatiti, HIV, forme tumorali, malattie infettive, malattie cardiache, disfunzioni ormonali, patologie della tiroide e della fertilità.
Per la realizzazione di prodotti innovativi Diasorin stanzia importanti investimenti in ricerca e sviluppo. L’Insubrias Biopark è risultata la meta privilegiata dalla multinazionale grazie ai 15.000 mq dedicati ai laboratori, agli strumenti ad elevatissimo contenuto tecnologico e alla posizione privilegiata della struttura, crocevia fra Milano, Varese e gli aeroporti internazionali di Malpensa e Linate, e la Svizzera italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.