Cresce il numero dei disoccupati
Rispetto a dicembre 2009 sono 132 in più le persone senza lavoro. Un dato che rispecchia quello nazionale dove il tasso ha toccato il 4,5 per cento
Sale ancora il numero dei disoccupati in Svizzera. Secondo i dati diffusi dalla segreteria di stato dell’economia in gennaio il tasso delle persone senza lavoro ha raggiunto il 4,5 per cento, contro il 4,4, per cento dello scorso mese di dicembre.
Nel mese appena concluso i disoccupati iscritti presso gli uffici regionali di collocamento erano 175’765, in aumento da un mese all’altro di 3’025 unità. Rispetto a gennaio 2009 l’incremento risulta di 47’335 unità (+36,9%).
Il numero di giovani disoccupati (15-24 anni) è aumentato di 307 unità (+1,0%) a un totale di 29’979, ciò che corrisponde a 8’613 persone in più (+40,3%) rispetto a gennaio 2009. Complessivamente, afferma ancora la SECO, le persone in cerca d’impiego registrate erano 236’317, 1’958 in più rispetto a dicembre. Su base annua la progressione è di 56’030 (+31,1%) persone.
La situazione in Canton Ticino – In gennaio la disoccupazione in Ticino è aumentata: a fine mese
figuravano iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 8’616 disoccupati, dei quali 7’546 a
tempo totale (87.6%) ed i restanti a tempo parziale (1’070; 12.4%).
Rispetto a dicembre 2009 il numero dei disoccupati è aumentato contando 132 persone in più (+1.6%); durante lo stesso periodo dell’anno scorso l’incremento era stato di 349 unità
(+4.9%). Il numero effettivo di disoccupati attualmente registrato risulta superiore del 14.7% a quello del mese di gennaio 2009. A fine gennaio 2010 il tasso di disoccupazione si è pertanto attestato al 5.8%, aumentando di 0.1 punti percentuali rispetto al mese precedente. Questo valore è superiore a quello registrato l’anno scorso (+0.7 punti percentuali).
In media negli ultimi 12 mesi sono stati registrati 7’334 disoccupati, pari ad un tasso del 4.9%, che
corrisponde al valore medio annuo 2009 ed è superiore al valore calcolato per il 2008.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.