“I martiri delle foibe vanno ricordati anche al Lazzaretto”
La proposta dell'assessore Giordano per rendere ancora più importante la cerimonia del "Giorno del ricordo"
Sabato mattina alle 10 nell’aula magna dell’Università dell’Insubria si è tenuto l’incontro e commemorazione promosso dall’ Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia della giorno del ricordo.
Oltre all’assessore al commercio e attività produttive Salvatore Giordano in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, che ha portato i saluti dell’Amministrazione, erano presenti Prefetto, Questore, Gigi Farioli sindaco di Busto Arsizio, il provveditore, l’onorevole Marantelli, rappresentanze Carabinieri, Guardia di finanza, alcune rappresentanze delle scuole (il preside del liceo classico) studenti in sala e cittadini.
Al tavolo dei relatori il vicepresidente dell’Associazione Pier Maria Morresi, Ottavio Missoni, il professor Orecchia del Dipartimento di Scienze delle Comunicazioni.
Dopo alle 13, 00 una parte dei presenti con il gonfalone del Comune si è spostata alla chiesa del Lazzaretto per il deposito della corona nella via intitolata ai martiri delle foibe vicino alla chiesa del lazzaretto.
La deposizione delle corona di fiori, secondo alcuni, potrebbe diventare un momento istituzionale delle celebrazioni, ed è per questo che l’assessore Giordano proporrà al sindaco che la manifestazione ufficiale tenga presente anche la deposizione dell’omaggio a "via Martiri delle foibe".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.