Il Binda passerà da Luino
Per la prima volta il prestigioso trofeo transiterà per la città di Chiara: “un connubio perfetto sulla Strada dei Sapori delle Valli Varesine”
La prima prova di Coppa del Mondo Donne, il ‘ 12° Trofeo Binda’ si disputerà domenica 28 marzo a Cittiglio e toccherà ben 16 comuni del varesotto. E’ stato presentato ieri sera, 6 febbraio a Luino. La gara è organizzata dalla Cycling Sport Promotion e gode del Patrocinio della Comunità Montana Valli del Verbano e dell’ Associazione Strada dei Sapori delle Valli Varesine, "un connubio perfetto tra ciclismo e terrirorio" come ha sottolineato il Presidente della CSP Mario Minervino durante il suo discorso di apertura.
La serata è stata anche l’occasione per presentare al pubblico il premio come miglior Società organizzatrice di gare di Coppa del Mondo Junior, Under 23 e Donne ricevuto direttamente dalle mani di Pat McQuaid, presidente dell’UCI, solo una ventina di giorni fa ad Aigle (CH) , premio che, ha sottolineato Minervino "non è solo della Cycling Sport Promotion, ma anche del Comune di Cittiglio, della Provincia di Varese, della Regione Lombardia e della Comunità Montana, un riconoscimento che va a tutti quanti collaborano alla riuscita della competizione".
La Coppa del Mondo prenderà il via da Cittiglio e per la prima volta raggiungerà il territorio di Luino passando attraverso la Strada dei Sapori. A Luino sarà fissato il Traguardo Volante dedicato a Vittorio Sereni, poeta luinese, e due giri di circuito con l’asperità del Moncucco che secondo Noemi Cantele potrebbe già fare selezione. Da qui si farà ritorno attraverso la Valcuvia e passando per la salita del Brinzio ci si dirigerà verso Cittiglio dove le atlete affronteranno un circuito che sarà ripetuto quattro volte. Sono dieci i comuni della Strada dei Sapori che verranno interessati dal passaggio della gara: Azzio, Brenta, Brinzio, Castello Cabiaglio, Casalzuigno, Cittiglio, Luino, Mesenzana, Orino, Rancio Valcuvia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.