L’onda viola torna ad invadere la capitale
Con il motto, ormai “rivoluzionario”, di «la legge è uguale per tutti» i ragazzi del movimento tornano in piazza contro scandali, tangenti e leggi ad personam
Con il motto, ormai “rivoluzionario”, di «la legge è uguale per tutti», piazza del Popolo a Roma torna a tingersi di viola.
A colorarlo sarà il popolo di ragazzi e ragazze nato e cresciuto in occasione dell’imponente manifestazione che ha riempito Piazza san Giovanni a Roma il 5 dicembre 2009, e lo fanno perché credono che «niente sia cambiato».
Scandali, tangenti, leggi ad personam, affaristi di stato, gli ultimi fatti di cronaca che hanno riempito le pagine dei giornali negli ultimi giorni non hanno fatto che peggiorare la situazione e, nonostante siano in molti a dire che «il tappo stia per saltare», di fatto gli unici che si muovono sul serio sono loro, i viola.
A due mesi dal No B Day il «rischio per la democrazia – dicono – è ancora più grande.
Perciò torniamo nella piazza, affianco alla Costituzione e a sostegno degli organi di garanzia che essa prevede:
Nessuna legittimazione per chi attacca i principi della civile convivenza!».
Alla giornata di domani hanno aderito numerose personalità della cultura e dello spettacolo: Mario Moni- celli, Dario Vergassola, Francesco Guccini, Dario Fo e Franca Rame, Daniele Silvestri e tanti altri.
Sul palco a presentare ci saranno l’autrice satirica Francesca Fornario e la giornalista di Rai Tg24 Maria Laura Carcano.
Interverrano l’avvocato Guido Scorza, punto di riferimento italiano sulle libertà digitali; quindi Alberto Asor Rosa, Gioacchino Genchi, Norma Rangeri del Manifesto, Gianni Minà, Paolo Flores d’Arcais e Oliviero Beha. Giorgio Bocca e Marco Travaglio saranno presenti con un intervento video.
L’appuntamento è domani, sabato 27 febbraio, in piazza del popolo a Roma alle 14.30, e questa volta i manifestanti hanno fatto tutto da soli grazie ad una sottoscrizione volontaria on-line che ha raccolto finora 23mila euro sui 26mila necessari.
Le rete del resto è il mezzo propulsivo di tutto il movimento a partire da Facebook e Twitter fino ad arrivare al sito ufficiale.
Tutti consigli per i trasporti per Roma potete trovarli direttamente sul loro sito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.