La metro di Copenaghen parlerà ancora “italiano”
La società Metroservice - tra ATM e Ansaldo Sts - si è aggiudicata nuovamente la gara per la gestione della linea metropolitana jin Danimarca
Parlerà ancora italiano per almeno altri 5 anni la metropolitana della capitale danese. Confermata, infatti, la gestione di Metroservice – società di Atm e Ansaldo Sts tramite – in virtù della migliore offerta sia in termini di qualità che in termini economici. L’offerta italiana ha prevalso su quelle provenienti da altre cinque grandi società operanti nel settore: Keolis Nordic A/B, Centour A/S, Arriva Scandinavian A/S, S-Bahn Hamburg GmbH, Serco – NedRailways.
Una eccellenza italiana all’estero che vanta già due significativi riconoscimenti: il “World’s best Metro” assegnato nel 2008 e il “World’s best driverless Metro” del 2009.
In funzione dal 19 ottobre 2002, il metrò di Copenaghen è gestito da Atm dal primo gennaio 2008. Due anni di successi con 47 milioni di passeggeri trasportati nel 2008 e oltre 50 milioni nel 2009. Ventuno chilometri di linea, 22 stazioni – di cui 13 in superficie – , la metropolitana di Copenhagen, grazie a sofisticati sistemi di controllo e manutenzione, effettua un servizio continuativo dal lunedì alla domenica, 24 ore su 24. La metro è completamente automatizzata, quindi “driverless”, ovvero senza conducente. Come sarà la prossima linea milanese M5.
Alla metropolitana di Copenaghen lavorano oggi circa 290 persone fra servizio, manutenzione, customer service, sicurezza, comunicazione e amministrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.