Pignataro: “Un teatrino vergognoso”
Il segretario del Pd critica con forza "l'uso pretestuoso delle radici cristiane" e attacca: "È una resa dei conti tra le file del PdL"
Pignataro parte proprio dall’uso “tattico” del tema per ragioni politiche, rivendicato dallo stesso capogruppo azzurro Alessandro Petrone. Prima del segretario, già nel dibattito di lunedì sera i consiglieri democratici avevano sottolineato da un lato la laicità delle istituzioni e la tutela dei diritti individuali, dall’altro aveva respinto l’uso strumentale dell’elemento religioso. «Siamo di fronte ad un momento epocale, per la prima volta appaiono divergenze nelle file del PdL. Non volendo credere ad un clamoroso errore, penso che siamo di fronte ad un avvertimento al sindaco, una resa dei conti dopo le divergenze sulle candidature alle regionali. Ma il momento scelto per la resa dei conti è davvero il peggiore: l’uso pretestuoso delle radici cristiane è vergognoso. E il teatrino ha bloccato il consiglio per un’intera seduta senza ottenere alcun risultato, considerato che la mozione non ha ottenuto la maggioranza qualificata». È iniziato il percorso di riavvicinamento del centrodestra alla Lega? «Penso che lo schiacciamento della Lega non porti bene neanche alla maggioranza, si rischia un lento affondamento che non porterà nulla di positivo?». Però sulla linea di convergenza verso il Carroccio non tutti sono d’accordo, la scelta non è stata condivisa non solo dal sindaco, ma anche da alcuni consiglieri: sulla mozione si sono astenuti Giacomo Peroni, che è anche titolare della presidenza “pesante” della commissione Territorio, Giancarlo Monti e Luigi Causarano. Nelle file della maggioranza anche altri esponenti azzurri non erano pienamente convinti dalla scelta politica di avvicinamento alla Lega e forse ancor più dalla modalità usata. «Ci aspetta un anno di fuochi artificiali. Io faccio appello i consiglieri di maggioranza, scelgano se vogliono stare dietro alle logiche di partito o al bene della città. E faccio appello in particolare a chi ha avuto il coraggio di esprimere una posizione di autonomia»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.