Pillastrini: “La verità è che loro sono più forti di noi”

Il coach della Cimberio vuole ripartire dalla lezione di Montegranaro: «loro sonola dimostrazione che si puo' migliorare, che lavorando bene e con intensità si possono fare grandi passi avanti»

«La verità è che loro sono più forti di noi». Pillastrini non cerca scuse. La sonora sconfitta di Varese contro Montegranaro sta più nel merito degli avversari, che non negli errori dei padroni di casa. «Loro giocano benissimo e vincono ovunque, perlopiù senza lunghi – continua il coach della Cimberio – . In questo campionato ci stanno riuscendo solo loro, con una padronanza e umiltà notevoli. Con una squadra che si passa la palla così, con quella pazienza, anche la zona serve a poco: puoi metterli in difficoltà su due azioni, ma poi ti prendono le misure».
Montegranaro ha dato una lezione che potrebbe essere utile nel proseguio del campionato. Per qualcuno il pensiero corre già verso Avellino, anche se per Pillastrini è prematuro pensare a quella trasferta. «Adesso abbiamo una squadra lunga, ma il problema è che in queste situazioni, quando si ha una squadra come la nostra, bisogna giocare meglio dell’avversario. E considerato che per Montegranaro è la sesta vittoria consecutiva, non era una cosa facile. La lezione di oggi non dipende dal fatto che abbiamo perso, ma da un’altra considerazione: Montegranaro è la dimostrazione che si puo’ migliorare, che lavorando bene e con intensità si possono fare grandi passi avanti. Avellino è un campo difficilissimo, poi avremo Bologna altra trasferta difficile. Dobbiamo farci trovare pronti e fare una grande partita».
Per Fabrizio Frates la sconfitta con Varese all’andata era diventata una sorta di ossessione. Aver vinto al Palawhirlpool con una differenza di quattordici punti è sufficiente a scacciare i brutti pensieri di qualche mese fa. «Noi siamo contentissimi per la sesta vittoria consecutiva, per aver ribaltato la differenza canestri, dopo che la sconfitta dell’andata ci aveva segnato pesantemente – ha detto il coach di Montegranaro -. Era, infatti, l’unica partita che avevamo perso in casa. Insomma, era come una scimmia che non sopportavamo più. Questa vittoria ci dà la possibilità di guardare avanti con fiducia perché siamo a un passo dal nostro traguardo stagionale e siamo solo a marzo. L’alta percentuale di giocatori in doppia cifra e le poche palle perse, ci dicono che abbiamo fatto tutto quello che serviva per vincere».
Frates fa un’analisi onesta senza nascondere i punti deboli della sua squadra. «A volte siamo ingenui, ci manca quella malizia per trasgredire le regole. Siamo usciti a volte su chi non era tiratore, ad esempio su Cotani, e abbiamo lasciato qualcosina per strada che ci poteva costare caro, ma come sappiamo le partite perfette non esistono. Noi non siamo individualità ma collettivo e siamo venuti qui con la mentalità giusta. Questo gruppo sta dando tante soddisfazioni».

Galleria fotografica

Ko Cimberio 4 di 17
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Ko Cimberio 4 di 17

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.