Prodotti dop e alberi pedemontani, gli agricoltori “entrano” nell’autostrada

Quello che Coldiretti Varese ha organizzato nel pomeriggio di giovedì 11 febbraio all'azienda agricola L’Oasi di Cassano Magnago ha informato gli associati dell'accordo con la società che sta creando l'autostrada

L'incontro Coldiretti Varese su PedemontanaNessuna protesta, per un’opera che si sta rivelando un’opportunità per il settore agricolo: gli agricoltori non vogliono“perdere il treno” di Pedemontana.

Quello che Coldiretti Varese ha organizzato nel pomeriggio di giovedì 11 febbraio all’azienda agricola L’Oasi di Cassano Magnago è stato un incontro con gli associati direttamente o indirettamente coinvolti dalla Pedemontana per illustrare i contenuti di un accordo di Programma già siglato: quello dello scorso dicembre, chiuso tra parti agricole, Regione Lombardia e società Pedemontana S.p.A., che disciplinerà modalità, procedure e livelli di indennizzo per le azioni di esproprio delle aree agricole, connesse alla costruzione del’opera viaria.

«Non stiamo lamentandoci di un danno, che ancora non è avvenuto – spiega il presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori – Ma chiediamo la partecipazione alla costruzione dell’opera. Partecipazione già definita dall’accordo».

Tra i punti dell’accordo c’è anche una curiosa manifestazione di marketing territoriale: la previsione di punti vendita di alimentari del territorio agli svincoli dell’autostrada. Ma sarà “gestita” dagli agricoltori pedemontani anche la famosa piantumazione del milione di alberi che la Pedemontana regalerà al territorio per la sua semplice esistenza. E tra i punti dell’accordo c’è anche la successiva manutenzione del verde.

«La riunione di giovedì 11 è stata principalmente informativa, per i circa 70 coltivatori varesini che vi hanno partecipato – conclude Fiori – nessuna protesta: ma ora che l’informazione c’è, saranno tutti più vigili sulla attuazione dell’accordo»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.