Salviamo la geografia: Varese prima della classe
La petizione on line ha raccolto oltre 20 mila firme. Il Varesotto guida il gruppo che non vuole la riduzione delle ore di insegnamento nelle scuole superiori
Varese guida la protesta contro la riduzione delle ore di insegnamento della geografia nelle scuole superiori. Moltissime le adesioni dei varesini alla petizione on line che hanno raggiunto, in totale, oltre 20 mila firme (per l’esattezza 20.461). Ed è proprio Varese a segnare il record nazionale per numero di firme virtuali in rapporto al numero di abitanti. E per numero assoluto Varese è seconda dopo Milano fra le province lombarde.
Un risultato che va ben oltre le aspettative. Sono tanti i Comuni del Varesotto che, almeno secondo i curatori del sito www.aiig.it (associazione italiana insegnanti di geografia), hanno partecipato alla sottoscrizione: Gallarate, Cittiglio, Viggiù, Busto Arsizio, Saronno, Legnano, Rho, Mornago e Carnago, Gavirate e Casalzuigno. Ancora per qualche giorno è possibile firmare la petizione. L’ultima parola spetta al ministro Gelmini che speriamo tenga conto della saggezza popolare e di quella degli "addetti ai lavori".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.