Salviamo la geografia: Varese prima della classe

La petizione on line ha raccolto oltre 20 mila firme. Il Varesotto guida il gruppo che non vuole la riduzione delle ore di insegnamento nelle scuole superiori

Varese guida la protesta contro la riduzione delle ore di insegnamento della geografia nelle scuole superiori. Moltissime le adesioni dei varesini alla petizione on line che hanno raggiunto, in totale, oltre 20 mila firme (per l’esattezza 20.461). Ed è proprio Varese a segnare il record nazionale per numero di firme virtuali in rapporto al numero di abitanti. E per numero assoluto Varese è seconda dopo Milano fra le province lombarde.
Un risultato che va ben oltre le aspettative. Sono tanti i Comuni del Varesotto che, almeno secondo i curatori del sito www.aiig.it (associazione italiana insegnanti di geografia), hanno partecipato alla sottoscrizione: Gallarate, Cittiglio, Viggiù, Busto Arsizio, Saronno, Legnano, Rho, Mornago e Carnago, Gavirate e Casalzuigno. Ancora per qualche giorno è possibile firmare la petizione. L’ultima parola spetta al ministro Gelmini che speriamo tenga conto della saggezza popolare e di quella degli "addetti ai lavori".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.