Torna la serie di incontri “Cattedra delle religioni”
Le parrocchie del decanato di Legnano propongono quattro incontri sulle grandi religioni monoteiste
Torna a Legnano la “Cattedra delle religioni”. E’ la terza volta che le parrocchie del Decanato di Legnano propongono per la Quaresima questo importante momento di dialogo e di confronto tra le grandi religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo e islam. Il tema scelto per l’edizione 2010 è “Luoghi di culto, guide spirituali e comunità”. Per quattro lunedì consecutivi (22 febbraio, 1 – 8 – 15 marzo) autorevoli esponenti delle tre religioni illustreranno le loro tesi a partire dalla propria esperienza di fede.
Questi i relatori che si alterneranno nei primi tre incontri: Mouelhi Mohsen, Gran Mufti della Confraternita dei Sufi Jerrahi Halveti; Alfonso Arbib, Rabbino capo della comunità ebraica di Milano; Marco Vergottini, docente presso la facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. La serata del 15 marzo sarà invece caratterizzata da una tavola rotonda dal titolo “Quali passi verso il dialogo”.
Gli incontri se terranno nell’auditorium del Liceo Scientifico di Legnano, in viale Gorizia, con inizio alle ore 21. Ogni serata sarà caratterizzata da uno stacco musicale eseguito da cori legati alle tre diverse culture religiose. Si tratta dell’ensemble arabo Allayali, del coro ebraico Col Hacolot , del coro Dalakopen.
In occasione della “Cattedra delle religione”, il Decanato di Legnano propone inoltre alla città la mostra fotografica “Giusti dell’Islam”, una iniziativa promossa dal PIME di Milano per riscoprire le storie dimenticate di alcuni musulmani che durante la persecuzione nazista salvarono alcuni ebrei. La mostra (25 pannelli) sarà allestita all’interno del Centro Parrocchiale di San Magno dal 28 febbraio al 7 marzo 2010.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.