Acquistano una macchina su internet, truffati

Raggirati da due truffatori che avevano venduto una macchina acquistata da una concessionaria di Monza, ma mai pagata

Nella giornata di ieri gli agenti del Commissariato di Polizia di Busto Arsizio hanno denunciato un uomo, pregiudicato di 46 anni, residente nella provincia di Varese, per truffa in concorso.

L’indagine è partita nello scorso febbraio, quando la volante del commissariato ha controllato due persone a bordo di un veicolo, all’interno del parcheggio di un centro commerciale di Busto Arsizio. I due – un cittadino kazako ed un cittadino tedesco -, trovati in possesso di 42.000,00 euro in contanti, hanno dichiarato di essere in attesa di due persone per formalizzare l’acquisto di una vettura BMW X6 contrattato su internet. Dal controllo dei documenti in possesso dei due stranieri è emerso che l’autovettura era in cessata circolazione per esportazione e, dai controlli effettuati dagli agenti, una delle due persone attese aveva innumerevoli precedenti di Polizia per truffe su vendita di autovetture. L’autovettura in oggetto, infatti, risultava acquistata da una concessionaria di Monza, ma mai pagata.
Sono stati quindi identificati il truffatore, indagato dal Commissariato di Monza ed un suo complice, un pregiudicato di 46 anni residente a Ferno, che è stato pertanto denunciato per truffa in concorso dal Commissariato P.S. di Busto Arsizio.
Nella sua abitazione sono state sequestrate le carte sim usate per la truffa, mentre la BMW, che i truffatori avevano venduto ad una concessionaria in provincia Bergamo, è stata sequestrata.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.