Al Melo la mostra personale di Silvia Cibaldi
Venerdì 12 marzo l'inaugurazione della mostra dell'artista: rimarrà aperta dino al 31 marzo, con ingresso gratuito e possibilità di visite guidate
Venerdì 12 marzo alle ore 18.00, presso la Sala Planet dell’Università del Melo di Gallarate, via Magenta 3, Silvia Cibaldi, importante artista riconosciuta a livello internazionale (ha esposto a Praga e Vienna), inaugurerà la mostra personale delle sue opere “C’è un tempo. Tempo interiore della coscienza”. La mostra è la sesta tappa del programma di esposizioni previste presso la Galleria d’Arte dell’Università del Melo, che proseguirà fino a fine 2010 con nuove mostre ogni mese.
«Da anni – racconta la Cibaldi – non organizzo mostre personali per scelta, tranne in casi eccezionali. Partecipo a mostre di gruppo e collettive a tema quando l’argomento proposto mi piace. Nel 2008 ho esposto alla casa biologica di Busto Arsizio per una mostra da inserire nel trentennale dell’associazione dei liberi artisti varesini di cui sono socia.Ora nel 2010, , ho conosciuto il dott. Predazzi, e il Melo di Gallarate, che ha organizzato una rassegna dal titolo accattivante: l’arte invisibile.Decido che è tempo di mettere a confronto vecchie opere rivitalizzate con quelle di nuova produzione. C’è un tempo di memoria, tempo di gioco, tempo di silenzi e sogni, tempo di spiritualità, di riflessione, di consapevolezza, di amicizia, di regine.La mia prima mostra è del 1966. Ora è tempo di bilanci personali in un luogo e con persone che sanno far vibrare le corde da tempo silenziose per un concerto aperto a tutti quelli che sanno ascoltare».La mostra sarà aperta tutti i giorni, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, fino al 31 marzo. L’ingresso è, come al solito, libero e gratuito.
Per visite guidate in compagnia dell’artista durante i fine settimana e per informazioni rivolgersi al numero 0331 708224 oppure 0331 776083.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.