Busto e Ispra, la classifica si complica
La Paglini cade ancora di un soffio (10-11) contro il Bissolati e ora si trova sul fondo del girone di Serie B. Lo Swim Planet travolta a Torino, ma è ancora in zona salvezza
SERIE B – Si complica la vita per la Paglini Busto, che paga un’altra sconfitta di misura contro il Bissolati Cremona (10-11) e ora si ritrova all’ultimo posto in classifica. La partita appare subito nervosa, gli ospiti avanzano sullo 0-2 ma Busto replica con un filotto di quattro reti e passa a condurre; quando però Carnini fallisce il rigore del +2, il Bissolati ne approfitta e a fil di sirena chiude la prima metà di gara sul sei pari.
Il terzo tempo resta molto equilibrato ma Busto riesce a guadagnare il minimo vantaggio, un 8-7 che fa ben sperare in vista del quarto conclusivo dove si arriva di nuovo con due formazioni molto nervose. La Paglini reggio il gioco duro e si riporta in vantaggio con Isacco dopo il momentaneo 8-8 ospite. A quel punto però sale in cattedra Grassi che prima approfitta di un "buco" difensivo concesso dai bustocchi e poi trova altre due reti che puniscono la squadra di Separovic dopo due superiorità numeriche andate a vuoto. Carnini di rabbia accorcia sul 10-11 ma a quel punto, con solo 30" da giocare, il Bissolati gestisce il minimo vantaggio e si prende tre punti importanti in chiave salvezza. Alla Paglini rimane il rammarico per l’andamento del match: implacabile a gioco pari (ben 9 gol), i bustocchi hanno mancato le occasioni in superiorità. Ora Genoni e compagni sono attesi dalla durissima trasferta di Vicenza in cui i draghi non hanno più niente da perdere.
Paglini Busto – Bissolati Cremona 10-11 (4-2, 2-4; 2-1, 2-4)
Busto A.: Busto Nuoto: Paleari, Andrenucci 2, Andreazza, Rosanna, Carnini 2, Origgi, Merisio 3, Grampa, Saporoso 1, Bracco, Genoni 2, Lomazzi, Crepaldi. All. Separovic.
Classifica: Cus Mi 24; Canottieri Mi 22; Vicenza 19; Verona 17; Bissolati Cr, Geas Mi 16; Bologna 14; Ancona 11; Tolentino 10; BUSTO A. 9.
SERIE C – Finisce male il girone d’andata del campionato di Serie C per l’Ispra Swim Planet con la sconfitta maturata a Torino contro la formazione del Quadrifoglio con un pesante 11-3.
I gialloblù, ancora privi di Crippa, sono l’esatta controfigura della formazione vista in acqua con Fanfulla e Dinamica; i ragazzi di coach Bellorini appaiono impauriti e spaesati in attacco mentre in difesa non riescono a trovare soluzioni per limitare il Quadrifoglio dimostratosi ordinato nelle fasi di gioco e ben determinato nell’acquisire i tre punti. Ora, al termine del girone di andata la formazione del presidente Cacciapaglia, é terzultima con 9 punti conquistati.
Classifica: Novara 24; Piacenza 22; Osio 19; Fanfulla 15; Aquatica TO 13; Dinamica TO 12; Quadrifoglio TO 10; ISPRA 9; NC Monza 6; Mantova 3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.