Cinquantamila euro contro la crisi
L'iniziativa d'intesa con Caritas, che metterà 8000 euro sulla cifra prevista. Sostegni per consumi, mutui, lavoro: la richiestà si potrà presentare dal 15 aprile
Cinquantamila euro dal Comune di Olgiate Olona contro la crisi: un aiuto per chi deve trovare o ritrovare impiego, acquistare beni di prima necessità, sostenere rate di mutuo e si trova l’acqua alla gola.
I destinatari delle misure previste nel piano anti crisi comunale, avviato d’intesa con le Caritas olgiatesi, sono nuclei familiari residenti a Olgiate Olona in cui uno o più componenti hanno perso il lavoro negli anni 2009 e 2010 (es. cassa integrazione, disoccupazione, lettera di licenziamento, di immissione in cassa integrazione straordinaria, mobilità ecc.) e il cui ISEE (redditi 2009) sia pari o inferiore a 15.000,00 euro.
Gli interventi in programma
Il piano si articola in una serie di capitoli qui elencati nel dettaglio.
A) contributo per il sostegno pagamento del mutuo prima casa: stanziamento euro 4.500,00 fino a un massimo di € 1.500,00 a famiglia
B) contributo per il sostegno al consumo: stanziamento euro 10.500,00 fino ad un massimo di € 750,00 a famiglia;
C) contributo per il sostegno spese per l’accesso ai servizi scolastici erogati dal Comune nei confronti di minori frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo grado, le scuole d’infanzia e l’asilo nido. Stanziamento euro 4.500,00 nella seguente misura: riduzione all’85% dei costi sostenuti per servizi scolastici con priorità all’anno scolastico 2010 – 2011 fino ad un massimo di 450,00 euro a famiglia
D) sostegno al lavoro: stanziamento euro 13.500,00; prevede lo stanziamento di risorse economiche per sostenere e favorire il reinserimento in attività produttive di persone che, causa la crisi, hanno perso il lavoro attraverso la realizzazione di tirocini/borse lavoro per un periodo di cinque mesi presso imprese e/o attività della zona. L’Amministrazione garantisce la copertura assicurativa Inail e R.C e riconosce al tirocinante una borsa lavoro mensile di euro 300,00. L’anno scorso i tirocini sono stati 6, ma solo 2 si sono poi tradotti in regolari rapporti di lavoro.
E) interventi per il sostegno delle povertà (Caritas): stanziamento euro 8.000,00;
F) fondo straordinario: stanziamento euro 9.000,00, così utilizzabile:
– un sostegno pagamento mutuo prima casa – € 2.000,00 fino a un massimo di € 250,00 a famiglia
– sostegno al consumo – € 5.000,00 fino ad un massimo di € 500,00 a famiglia
– sostegno per l’accesso ai servizi scolastici comunali – € 2.000,00 fino ad un massimo di € 250,00 a famiglia
– sostegno al lavoro, già citato sopra (€ 13.500)
I contributi sono interventi di natura economica non cumulabili con altri benefici di natura pubblica di uguale natura.
Per essere ammessi al contributo i requisiti sono i seguenti:
1. residenza nel comune di Olgiate Olona
2. per i cittadini extracomunitari, essere in possesso di permesso o carta di soggiorno
3. non essere beneficiari di altri contributi riguardanti tale tipo di intervento di natura pubblica (Comuni, Regioni)
4. ISEE del nucleo familiare pari o inferiore a 15.000,00 euro (redditi 2009) e ultima busta paga percepita
5. Documentazione attestante la perdita del lavoro negli anni 2009 e 2010 (es. cassa integrazione, disoccupazione, lettera di licenziamento, di immissione in cassa integrazione straordinaria, mobilità ecc….)
6. solo per il fondo straordinario, documentazione attestante la perdita del lavoro negli anni 2008 e 2009 (es. cassa integrazione, disoccupazione, lettera di licenziamento, di immissione in cassa integrazione straordinaria, mobilità ecc.)
Le domande dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Olgiate Olona; la modulistica sarà disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali dal 15 aprile prossimo (sarà possibile ritirarla nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,30).
Le domande saranno esaminate in ordine di arrivo al protocollo; i contributi saranno riconosciuti fino a concorrenza dei fondi disponibili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.