De Andrè e detenuti protagonisti al Teatro Nuovo
Giovedì 11 marzo andrà in scena la Trsg.band con il concerto “La nicchia, la crosta e il rosmarino”. Prevista anche la lettura di poesie scritte da detenuti
Un appuntamento imperdibile per vedere rivivere i personaggi imperfetti di Fabrizio De André e per riflettere attraverso gli scritti di altrettanti “imperfetti” che popolano le carceri milanesi. Giovedì 11 marzo alle 21,00 al Piccolo Teatro Cinema Nuovo di Abbiate Guazzone andrà in scena la Trsg.band con un concerto intitolato: “La nicchia, la crosta e il rosmarino. La Trsg.band in concerto, fra le nicchie feconde dei personaggi imperfetti di Fabrizio De André e quelle del Gruppo della Trasgressione”. In collaborazione con il Gruppo Teatro di Abbiate Guazzone e patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André, la serata si articolerà tra le celebri ballate del cantautore, di cui quest’anno ricorre l’11° anniversario della scomparsa, e i pensieri e le confessioni di alcuni detenuti delle carceri di San Vittore, Bollate e Opera che sono parte integrante del Gruppo della Trasgressione. Tale gruppo, costituito nel 1997 nella casa circondariale di San Vittore, contava inizialmente circa 15 detenuti guidati dal dottor Angelo Aparo, psicoterapeuta, docente di psicologia e consulente del Ministero della Giustizia. Si è progressivamente ampliato dentro e fuori dal carcere, fino a includere oggi diversi studenti universitari di psicologia, giurisprudenza, filosofia e alcuni docenti di diversi atenei provenienti da tutta Italia. Due volte la settimana il gruppo si riunisce dentro le tre carceri milanesi dove vengono letti e commentati gli scritti che detenuti, studenti e ospiti esterni propongono nelle varie occasioni. Circa una volta al mese, sono ospitati professori universitari, scolaresche, musicisti, giudici con i quali sono affrontati temi specifici: trasgressione, imperfezione, sfida, libertà, rapporto genitori-figli, rapporto con la legge. Questo lavoro viene convogliato in convegni, concerti e incontri attraverso la cooperazione di enti e istituzioni. Destinatari privilegiati sono gli adolescenti e i loro genitori con i quali si innesta un proficuo stimolo alla riflessione e al dibattito per prevenire fenomeni di bullismo e di tossicodipendenza. Obiettivo primario del percorso del Gruppo della Trasgressione è infatti quello di stimolare un dialogo sulle proprie imperfezioni, motivando i giovani a una relazione costruttiva con l’esperienza dei propri limiti. Da qui anche il titolo enigmatico scelto per il concerto: «le nicchie sono quelle dentro le quali ognuno di noi tiene conservati o reclusi i suoi tesori dimenticati e/o le cose di cui ha paura; le croste quelle incrostazioni ideologiche con le quali copriamo l’accesso alle nicchie suddette, per difendere un’identità più o meno forzata dentro la quale rimanere asserragliati; il rosmarino rappresenta quegli odori che a volte ci guidano verso il recupero di ciò che teniamo, quasi dimenticato, dentro le nicchie». Ingresso 8,00 euro. Il ricavato sarà devoluto al Gruppo della Trasgressione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.