Disastro Saronno, la vetta si allontana
I biancoblu perdono in casa contro Novara, il tecnico Gervasoni resta dopo un confronto con la società. In serie C vincono tutte le varesine, Luino fa un passo verso la salvezza
Tempesta a Saronno dopo la brutta sconfitta con Novara, la terza consecutiva: a fine partita il tecnico Gervasoni non esclude la possibilità di un addio alla panchina, poi rientrato dopo un confronto con giocatori e società. Nel frattempo in serie C continua la striscia vincente dell’Eas Italia Varese, che batte Buccinasco in tre set, mentre Sumirago fa l’impresa a Bellusco; Luino centra un successo importante in chiave salvezza, la William Varese fatica ma conquista comunque due punti.
SERIE B2 – La cronaca può iniziare dalla fine, cioè dallo sfogo di Claudio Gervasoni: «Qualcuno si è appassionato allo stesso film, nella squadra e nella società, e io non ho voglia di esserne protagonista. O vado via o faccio la rivoluzione». Lunedì sera un chiarimento tra giocatori e tecnico, alla presenza della dirigenza, ha scongiurato le dimissioni, ma per raggiungere almeno l’obiettivo playoff servirà ben altra squadra rispetto a quella vista contro Novara.
Saronno, pur senza incantare, inizia bene la sfida (8-6, 12-9, 16-11) ma poi qualcosa si rompe e dal 18-12, con 3 errori saronnesi, si passa direttamente al 18-17. L’Acqua Paradiso pareggia i conti a quota 20 e si procura tutte le occasioni per chiudere: due errori annullano le prime, alla terza ci pensa Maino a siglare il 25-27. Malgrado l’ingresso di De Finis per Crescini, i padroni di casa non riescono a staccarsi neppure nel secondo set (7-8, 14-15) e sul 16-16 subiscono un break di 0-3. Novara riesce a gestire il ritorno saronnese (20-21) e sul 22-24 chiude con un errore di Rossi. Gli ingressi di Di Benedetto e Grisoli sembrano rivitalizzare i biancoblu: l’opposto mette a segno 5 punti nel 6-4 iniziale, "Griso" realizza tre ace consecutivi per il 16-10. Ma non è finita: De Caro si prende un "giallo" per proteste (19-17), Vagata accorcia ancora le distanze (21-20) e un ace di Rigamonti vale la parità sul 23-23. Si va ancora punto a punto ed è sempre Novara ad avere la palla per chiudere: al quarto tentativo Maino e Rigamonti fissano il 26-28. A Saronno non resta che leccarsi le ferite e rivedere gli obiettivi di una squadra da cui forse si è preteso un po’ troppo.
Saronno-Acqua Paradiso Novara 0-3 (25-27, 22-25, 26-28)
Saronno: De Caro, Bagatin 4, Loparco 8, Gerbella 12, Rossi 9, Crescini 2, Giudici (L), Bozza, Di Benedetto 5, De Finis 6, Grisoli 6. N.e. Ciboldi (L), Munk. All. Gervasoni.
Classifica: Ongina 42; Carnate 39; Piacenza 38; Gorgonzola, SARONNO 34; Olgiate 32; Costa Volpino, Novara 29; Campagnola 28; Parabiago 18; Parma 17; Segrate 15; Milano 14; Bresso 10.
SERIE C – Ancora un successo per l’Eas Italia Varese che piega in tre set il fanalino di coda Olympia Buccinasco (25-19, 25-16, 25-22 i parziali) e guadagna un altro punto su Sumirago, peraltro protagonista di una vera e propria impresa. La Viar Valvole riesce infatti a imporsi in casa del Brianza Est, fino a ieri capolista del girone, dopo una gara combattutissima e chiusa soltanto al tie break. Sumirago parte come peggio non potrebbe, ma si rialza dal 13-25 iniziale e ribalta la situazione (25-22, 25-19); il 12-25 del quarto set sembra preludere al peggio, il tie break però è di nuovo equilibrato e nel finale gli ospiti strappano il successo per 15-11, infliggendo alla squadra di Bellusco la seconda sconfitta dell’anno.
Nel girone B vittoria preziosissima per la Gobetti Luino, che scaccia subito i fantasmi della retrocessione con un 3-1 (25-21, 25-18, 19-25, 25-20) ai danni della Geopietra Villanuova, e si lascia alle spalle le rivali Cantù e Lipomo. Meno convincente la William Varese, che racimola solo due punti contro il Gonzaga, facendosi rimontare due set di vantaggio per poi imporsi al tie break: 25-19, 25-17, 23-25, 22-25, 15-10 i parziali. Due punti comunque importanti per restare attaccati al treno della salvezza.
Nel girone B vittoria preziosissima per la Gobetti Luino, che scaccia subito i fantasmi della retrocessione con un 3-1 (25-21, 25-18, 19-25, 25-20) ai danni della Geopietra Villanuova, e si lascia alle spalle le rivali Cantù e Lipomo. Meno convincente la William Varese, che racimola solo due punti contro il Gonzaga, facendosi rimontare due set di vantaggio per poi imporsi al tie break: 25-19, 25-17, 23-25, 22-25, 15-10 i parziali. Due punti comunque importanti per restare attaccati al treno della salvezza.
CLASSIFICHE
Girone A: Besanese 50; Brianza Est 48; Crema 47; EAS VARESE 38; SUMIRAGO 33; Oreno 30; Monza 29; Agliatese 27; Seriate 17; Nossese, Vigevano 16; Sondrio, Rovellasca 10; Buccinasco 7.
Girone B: Chiari 48; Vimercate 40; Carpiano 36; Arese 35; Villanuova 32; Bedizzole 27; LUINO 23; Cantù 22; Lipomo 20; WILLIAM VARESE 19; Bulciago 14; Gonzaga 9; Ag Milano 2.
Girone A: Besanese 50; Brianza Est 48; Crema 47; EAS VARESE 38; SUMIRAGO 33; Oreno 30; Monza 29; Agliatese 27; Seriate 17; Nossese, Vigevano 16; Sondrio, Rovellasca 10; Buccinasco 7.
Girone B: Chiari 48; Vimercate 40; Carpiano 36; Arese 35; Villanuova 32; Bedizzole 27; LUINO 23; Cantù 22; Lipomo 20; WILLIAM VARESE 19; Bulciago 14; Gonzaga 9; Ag Milano 2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.