Donna uccisa dallo pneumococco, donati gli organi
Un'infezione con alcune complicazioni, degenerata in meningite, è stata fatale a una quarantenne. Ricoverata in rianimazione a Busto Arsizio è deceduta per un'emorragia cerebrale
E’ morta la donna di Tradate di 40 anni ricoverata lunedì nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Busto Arsizio per un’infezione da pneumococco. I parenti hanno autorizzato il prelievo degli organi. La donna si era sentita male la scorsa settimana ed era andata dal medico di famiglia per farsi visitare: aveva febbre e una bronchite. Il medico le aveva prescritto degli antibuiotici ma la situazione nel week end è precipitata. La donna ha quindi deciso di andare all’ospedale di Tradate dove i medici hanno riscontrato una febbre molto alta e uno stato confusionale che ha insospettito i medici. La visita neurologica ha evidenziato una menigite da pneumococco. Nelle ore successive la situazione è degenerata e la quarantenne è stata trasferita all’ospedale di Busto Arsizio, nel reparto rianimazione. Sottoposta ad una nuova terapia antibiotica le sue condizioni si sono ulteriormente aggravate: è subentrata un’emorragia che ha portato alla morte cerebrale. I parenti della donna, che è sposata ed ha un bimbo di pochi anni, hanno autorizzato il trapianto degli organi. L’equipe del North Italian Transplant , contattata dall’ospedale, e gli specialisti bustocchi hanno proceduto al prelievo, di cuore, fegato, reni, pancreas, cornee e segmenti vascolari. I reni sono stati portati, rispettivamente, al Policlinico di Milano e al San Raffaele, il cuore all’ospedale di Bergamo, il pancreas al San Raffaele, il fegato in una struttura di Genova, le cornee alla Banca degli Occhi di Monza, mentre i segmenti vascolari alla Banca dei Vasi della Fondazione "I. Monzino" di Milano.
L’infezione da pneumococco può generare la meningite ma è un batterio meno pericoloso e aggressivo del meningococco; in questo caso è stato fatale, a causa come detto di altre complicazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.