Due milioni per il fondo per l’occupazione dei disabili
Per favorire l’adesione dei soggetti interessati è previsto un incontro informativo mercoledì 31 marzo alla ore 14.30 presso la sala Convegni di Villa Recalcati
Ammontano a più di 2 milioni di euro le risorse messe a disposizione dal Fondo Regionale per l’Occupazione dei Disabili per favorire l’inserimento socio-lavorativo delle persone disabili presenti sul nostro territorio.
Un Fondo che consente di “tradurre” in servizi a favore delle persone direttamente interessate le somme versate dai datori di lavoro a titolo di contributo esonerativo, le sanzioni previste dalla legge 68/1999 per il diritto al lavoro dei disabili e i conferimenti di enti pubblici, enti di natura privata e soggetti comunque interessati a questa finalità.
Tenendo conto delle caratteristiche delle persone disabili e delle aziende soggette agli obblighi di assunzione, il Piano prevede l’erogazione di un’ampia gamma di servizi con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo, in particolare di chi incontra maggiori difficoltà, ma anche di sostenere chi ha già un’occupazione con adeguate azioni di supporto.
Sono inoltre previsti incentivi per i datori di lavoro e gli operatori accreditati che conseguiranno risultati positivi con la finalità di favorire gli interventi nei confronti delle persone disabili anche in questo momento di crisi che sta attraversando il contesto socio economico.
I servizi previsti dal Piano provinciale Disabili saranno erogati tramite il sistema delle doti dagli operatori del territorio accreditati dalla Regione Lombardia per i Servizi al Lavoro e i Servizi per la Formazione che si candideranno alla gestione delle azioni tramite le modalità previste dal Piano.
Per favorire l’adesione dei soggetti interessati è previsto un incontro informativo mercoledì 31 marzo alla ore 14.30 presso la sala Convegni di Villa Recalcati.
Chi fosse interessato a partecipare è pregato di segnalare la sua adesione scrivendo a valeriovallieri@provincia.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.