I bimbi delle elementari scoprono il “vigile amico”
Due classi delle primarie di Madonna in Campagna in visita al comando della polizia locale di Via Ferraris, per conoscere il lavoro dei vigili urbani
I bambini delle scuole elementari conoscono i vigili urbani: giovedì i giovanissimi alunni delle classi IV e V della scuola elementare di Madonna in Campagna hanno visitato il comando della polizia locale di Via Ferraris, accompagnati dal comandante Alessi, dal commissario Mauro Bof e delle maestre, oltre che dall’assessore alla sicurezza Paolo Cazzola. E’ la seconda volta che le porte del comando vengono aperte agli studenti nel corso dell’ultimo anno, ma mentre nelle precedenti occasioni si è trattato di insegnare le basi dell’educazione stradale, questa volta l’iniziativa era volta a far conoscere la figura dell’agente di polizia locale ai bambini. Agli alunni sono stati mostrati tutti quegli oggetti presenti nella cartella del vigile, dall’autovelox, all’etilometro, dall’opacimetro alla più semplice e classica accoppiata: fischietto e paletta. Non sono state mostrate armi, ma solo oggetti di lavoro, anche perché – è stato spiegato loro dal "maestro Mauro" (Bof, ndr) – l’arma più potente che il vigile abbia
in mano è proprio la penna.. e la testa per usarla. Ai bambini presenti (una cinquantina circa) e alle maestre , che si sono dimostrati interessatissimi, l’assessore Cazzola ha voluto ribadire che «la figura del vigile non deve essere vista come uno spauracchio che ci mette in prigione se non obbediamo ai genitori, quanto ad un amico al quale essere fedeli e chiedere anche qualche consiglio per non sbagliare». La visita si è conclusa con il classico suono delle sirene degli automezzi che sono stati messi in mostra ed ammirati dai bimbi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.