La Caritas lancia la campagna “lotta alla povertà”
Zero Poverty è l'iniziativa promossa da caritas Europa per eliminare la povertà infantile in Europa, aumentare gli alloggi popolari, diminuire la disoccupazione
Nel 2010, proclamato dall’Unione Europea anno di lotta alla povertà, Caritas Europa
promuove la campagna Zero Poverty. Obiettivo di questa iniziativa di sensibilizzazione
che vede impegnate le Caritas in ogni singolo Paese europeo, è chiedere alle istituzioni
comunitarie e nazionali, l’impegno entro il 2015 a eliminare la povertà infantile in
Europa, aumentare del 50% gli alloggi popolari e potenziare la fornitura di servizi
sociali e sanitari, diminuire del 5% la disoccupazione e garantire a tutti un livello minimo
di protezione sociale.
In Lombardia la campagna partirà da Milano venerdì 12 marzo, con il convegno
"Cancellare la povertà, una sfida per l’Europa", organizzato dalla Delegazione
regionale Caritas, organismo della Conferenza episcopale Lombarda (Cel) che riunisce le
10 Caritas diocesane della Lombardia. Tema dell’incontro: le disfunzioni del sistema di
welfare che producono esclusione sociale e alcune proposte per ridurre la povertà.
Interverranno al dibattito, tra gli altri, l’economista Tito Boeri, professore di Economica
del lavoro dell’Università Bocconi e lo storico e sociologo, Marco Revelli, presidente della
Commissione di indagine sull’esclusione sociale.
Il convegno si terrà nella sede di Caritas Ambrosiana, in via San Bernardino 4 a Milano,
dalle 9.30 alle 13.30. In questa occasione saranno presentati il Poverty paper, il “libro
bianco” sulla povertà, elaborato dalle Caritas di tutta Europa e la petizione della
campagna Zero Poverty che le Caritas invieranno alle istituzioni europee, dopo aver
raccolto nel corso del 2010 almeno 1 milione di firme.
Nell’Unione europea sono 79 milioni i cittadini che si trovano sotto la soglia di povertà.
23,5 milioni vivono con meno 10 euro al giorno. Un bambino su cinque è a rischio
povertà.
Caritas Europa, fondata nel 1971, riunisce 48 organizzazioni attive in 44 paesi europei.
È una delle sette macro regioni in cui è suddivisa Caritas Internationalis che nel mondo, a
sua volta, raccoglie 162 Caritas nazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.