La “Casa della Poesia” entra al Santuccio
Sabato 20 marzo il teatrino di Via Sacco ospita oltre venti poeti per sostenere il progetto nato nel 1996
Un ponte. Così possiamo riassumere l’iniziativa che avrà luogo sabato 20 marzo al Teatrino Santuccio di Varese. Un ponte fatto di buona volontà, solidarietà, interessi comuni e amore per la poesia, che unisce Varese a un paese nella provincia di Salerno, Baronissi. Qui due persone, Sergio Iagulli e Raffaella Marzano, si sono dedicate a diffondere la voce poetica italiana e internazionale, fondando, nel 1996, Casa della Poesia. Questo importante progetto, che ha ospitato poeti come Lawrence Ferlinghetti, Erri De Luca, Jack Hirschman, Antonella Anedda, rischia ora di estinguersi per mancanza di fondi e Ottavio Rossani sul suo Blog di poesia del Corriere della Sera si è fatto promotore di un appello in loro sostegno.
Ventidue poeti di Varese e altri luoghi hanno raccolto questo appello e hanno deciso di dare voce alla Casa della Poesia. Nella serata di sabato ciascuno presenterà un poeta ospitato, promosso o pubblicato dalla Casa della Poesia, ciascuno raccoglierà il testimone di una voce per passarlo ai compagni e al pubblico.
La serata sarà accompagnata dalle musiche del pianista Kingsley Elliot Kaye, che eseguirà sue composizioni, alcune create appositamente per la serata. Parteciperanno (in ordine alfabetico): Karin Andersen, Giovanni Ardemagni, Dino Azzalin, Chiara Bazzocchi, Gaetano Blaiotta, Jane Bowie, Stefania Cadario, Marcello Castellano, Luca Chiarei, Rita Clivio, Terenzio Cuccuru, Filippo De Sanctis, Vincenzo Di Maro, Viviana Faschi, Corrado Guerrazzi, Xania, Alessandra Marra, Giuspi Pegolo, Sara Pennacchio, Silvio Raffo, Sandro Sardella, Fabio Scotto, Riccardo Tranquillini.
Durante la serata, per sostenere la Casa della Poesia, sarà possibile lasciare un’offerta libera e/o acquistare i libri dei poeti letti e di altri pubblicati da Multimedia Edizioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.