“La crisi? Da qui non passa”
I risultati controcorrente della Donati Gru di Daverio: lancio di nuovi prodotti, aumento dell'export zero ore di cassa integrazione dal 2009 a oggi
Il lancio di nuovi prodotti, il riconoscimento ricevuto da Confindustria, zero ore di cassa integrazione: vista con gli occhi della Donati la crisi assume tutto un altro aspetto. Come fosse se si fermasse al di fuori dei propri cancelli.
E così Donati Sollevamenti, storico marchio produttore di apparecchi ed attrezzature per il sollevamento dall’alto, cioè paranchi e gru, di Daverio sfida la difficile situazione congiunturale e alza l’asticella. Nel programma dell’azienda c’è il lancio sui mercati internazionali di un nuovo prodotto, un paranco elettrico a catena di tipo economico, che solleva carichi fino a 2000 chilogrammi.
Non si tratta, del resto, di un azzardo: la Donati sta conquistando, in questa non facile congiuntura, nuovi clienti e nuove nicchie. La voce esportazione, a fine esercizio 2009, rappresentava già quasi il 45% del fatturato, con un incremento rispetto al 2008 nel Sud Est Asiatico (+89%) ed in Europa Orientale (+2%).
Lo sforzo di puntare sull’innovazione di prodotto ha premiato nella sostanza sia la solidità finanziaria della Donati, sia la sua capacità di essere un’importante realtà occupazionale per il territorio nel quale opera con circa un centinaio di addetti: in azienda nel 2009 e nei primi mesi del 2010 non si è registrata nemmeno un’ora di cassa integrazione.
«Proprio per dare visibilità a questi risultati – spiega l’Amministratore Delegato Roberto Scianca – la direzione della Donati ha deciso qualche mese fa di partecipare ai Confindustria Awards of Excellence, gara tra imprese a livello nazionale organizzata per premiare le eccellenze dell’industria italiana». Sfida, anche in questo caso, vinta: la Donati, durante una delle cerimonie messe in calendario da Confindustria per il proprio centenario che si è tenuta a Torino il 10 febbraio scorso, ha ricevuto l’Attestato di Eccellenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.