Lotta elettorale incerta a Origgio
Quattro candidati, una coalizione di centrodestra per il sindaco uscente, una lista civica che sostiene l’ex sindaco, gli scontenti del Pdl in Unione Italiana, e due liste civiche che si sono unite. Le interviste ai candidati
Una lotta piuttosto incerta per Origgio. Il centrodestra è spaccato in due, contro due liste civiche. Il sindaco uscente Luca Panzeri sarà sostenuto da Lega Nord, Popolo delle Libertà e Unione di Centro. Sembrerebbe una corazzata, ma dovrà vedersela con l’ex sindaco Mario Angelo Ceriani, primo cittadino dal 1996 al 2005 e vicesindaco con Panzeri fino al 2009. Ceriani si presenta sostenuto dalla Lista Civica nata nel 1991 e dal neonato Gruppo Arca. Altra incognita nel centrodestra è la presenza di Unione Italiana, che sta riunendo diversi scontenti del Pdl. Il gruppo sosterrà come candidato sindaco Giovanna Oliva. Due storiche liste civiche del paese si sono però unite per fronteggiare la situazione: Vivere Origgio e Insieme per Origgio che hanno dato vita a Con Voi Origgio lista che sostiene Carlo Clerici.
Ecco le interviste ai candidati:
Ceriani: “Una proposta di crescita sostenibile e di qualità”
Intervista con l’ex sindaco e vicesindaco che per quasi vent’anni ha ricoperto questi ruoli. Oggi si ripresenta sostenuto dalla lista civica L’Arca
Clerici: “Due liste civiche insieme per cambiare”
Intervista al candidato sindaco della lista Vivere Origgio Insieme che raccoglie l’identità di due realtà già attive sul territorio
Oliva: “Maggiore attenzioni alle fasce deboli del paese”
Intervista alla candidata sindaco della lista Unione Italiana, movimento fondato nel saronnese dagli scontenti del Popolo della Libertà
Panzeri: “Vogliamo costruire senza violentare il verde”
Intervista al sindaco uscente, sostenuto dalla coalizione di centrodestra che comprende Lega Nord e Popolo della Libertà

Intervista alla candidata sindaco della lista Unione Italiana, movimento fondato nel saronnese dagli scontenti del Popolo della Libertà
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.