Villa Cortese si scatena, Pavia espugnata in un’ora
Anche senza Cardullo la Mc-Carnaghi è incontenibile: 23 punti di Aguero per il netto 3-0 sulla Riso Scotti. La caccia al primo posto continua
Cancellati in un sol colpo tutti i timori della vigilia: l’assenza di Cardullo, la squadra mentalmente scarica, gli allenamenti troppo duri o il contraccolpo della sconfitta con Jesi. La Mc-Carnaghi fa la faccia cattiva e sconfigge in un amen una Riso Scotti Pavia in emergenza: la durata dell’incontro, 1 ora e 9 minuti, dice tutto. Dopo essersi un po’ complicata la vita nel primo set, Villa Cortese ingrana la quinta trascinata dalla solita, straordinaria Aguero: 23 punti con il 61% in attacco. Bene anche Alessia Lanzini nel ruolo di libero. Nel finale c’è spazio perle seconde linee: Caterina Bosetti e Micha Hasalikova che si prende una bella soddisfazione realizzando l’ultimo punto della gara.
LA PARTITA – Come annunciato non c’è Cardullo nelle file di Villa Cortese, mentre Pavia presenta una formazione rimaneggiata con Grizzo, Frigo, Ikic e Poma titolari. La Mc-Carnaghi ricomincia da dove aveva finito una settimana fa, cioè da un’Anzanello straordinaria che sigla subito il punto dell’1-3. Aguero e Cruz mantengono il vantaggio (5-8), ma due errori di Durisic e della stessa Tai riportano la Riso Scotti a meno uno: 9-10. Si procede punto a punto e Cruz manda fuori il pallone del 14-14. Abbondanza chiama time out ma non basta, Grizzo e Frigo (muro su Aguero) portano avanti Pavia sul 16-14. Villa però pareggia subito i conti e sul 17-16 piazza un break decisivo di 0-7 grazie a due attacchi di Aguero e altrettanti errori di Frigo. Secolo si procura 6 match point e la centrale ex Orago manda ancora fuori per il 18-25. Nel secondo set l’equilibrio dura pochissimo: dal 3-3 la Mc-Carnaghi mette insieme un devastante 0-8 con Aguero e Durisic ancora sugli scudi. Pavia si rifà viva con Horvath ma Secolo è implacabile in attacco (50% a fine gara)e firma il 7-16. C’è spazio anche per Caterina Bosetti che prende il posto di Cruz. Altri due punti consecutivi di Aguero per il 9-20, poi si vola verso la conclusione con l’opposto sempre scatenato: è lei a siglare il 12-23 e poi a chiudere il secondo parziale sul 15-25.
IL TERZO SET – Pavia prova a reagire cambiando in palleggio: De Lellis al posto di Spinato. La Mc-Carnaghi però si stacca subito portandosi sul 3-8 con Secolo. Risponde Horvath per il 6-10, ma Aguero è implacabile e mette a segno l’8-14. Entrano Hasalikova per Durisic e poi ancora Bosetti per Cruz: Anzanello si esalta a muro su Frigo (che chiude con il 21% in attacco), Aguero e Caterina pilotano Villa verso l’11-23. Il finale è solo una passerella chiusa dall’attacco in primo tempo di Hasalikova per il 14-25.
LE INTERVISTE – "Queste partite sono sempre difficili per noi – commenta Sara Anzanello – perché non è semplice mantenere la concentrazione che viene da sé contro squadre come Pesaro e Jesi. Siamo partite forse un po’ lente, poi però è venuto fuori il nostro gioco e abbiamo imposto il giusto ritmo alla gara". Soddisfatta anche Lindsey Berg: "Siamo entrate con la testa giusta, lucide, e abbiamo fatto una buona partita. Credo che non ci siano squadre facili da affrontare in questo campionato e il 3-2 dell’andata con Pavia lo dimostra. In più, per noi è importante acquisire continuità e in questo senso anche il derby con Busto sarà decisivo". Finalmente decisiva Micha Hasalikova: "Sono un po’ emozionata perché quest’anno non ho avuto molto spazio come centrale ed è stato molto bello per me segnare l’ultimo punto della partita".
Riso Scotti Pavia-Mc-Carnaghi Villa Cortese 0-3 (18-25, 15-25, 14-25)
Pavia: Fronza ne, Spinato, Mancuso ne, Frigo 6, Carocci ne, Horvath 10, De Lellis, Grizzo 8, Poma (L), Caroli 5, Ikic 6, Matuszkova ne. All. Milano.
Villa: Anzanello 9, Nicora ne, Berg, Lanzini (L), Pinese, Hasalikova 1, Secolo 15, Luciani ne, Aguero 23, Cruz 9, C.Bosetti 2, Durisic 5. All. Abbondanza.
Arbitri: Giulio Astengo e Marco Braico.
Spettatori: 2080.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.