Alle azzurre non basta il tutto esaurito
Grande pubblico al PalaTacca di Cassano Magnago dove la nazionale femminile viene superata di misura dalla Slovenia (26-28)
L’Italia perde ma esce a testa altissima davanti ai 700 spettatori del PalaTacca di Cassano Magnago, che per una notte torna a essere la capitale unica della pallamano femminile per l’incontro di qualificazione agli Europei tra le azzurre e la Slovenia.
Le slave vincono 28-26 confermando così quel +2 già maturato all’intervallo e fanno un passo avanti verso la rassegna continentale, risultato mai raggiunto dalla nostra nazionale che anche quest’anno non riuscirà nell’impresa. Poco male: le ragazze di coach Neukum stanno facendo passi avanti e il risultato di Cassano ne è la conferma, in attesa del ritorno che si disputerà domenica a Capodistria.
La partita è comunque servita per far riabbracciare a Cassano la propria disciplina sportiva preferita, che ha portato ben 11 scudetti in città tra gli anni Ottanta e Novanta.
Le slave vincono 28-26 confermando così quel +2 già maturato all’intervallo e fanno un passo avanti verso la rassegna continentale, risultato mai raggiunto dalla nostra nazionale che anche quest’anno non riuscirà nell’impresa. Poco male: le ragazze di coach Neukum stanno facendo passi avanti e il risultato di Cassano ne è la conferma, in attesa del ritorno che si disputerà domenica a Capodistria.
La partita è comunque servita per far riabbracciare a Cassano la propria disciplina sportiva preferita, che ha portato ben 11 scudetti in città tra gli anni Ottanta e Novanta.
Italia – Slovenia 26-28 (14-16)
Italia: Porini, Federspieler 2, Barani 2, Oliveri, Ettaqi, Lenardon 1, Furkanetto 2, Scamperle 4, Morreale, Marcantonio 5, Lampis 3, Niederwieser 1, Pavlik 5, Pastor 1. All.: Neukum.
Slovenia: Zec, Argenti, Zmec 4, Mitrusevska 3, Gros 2, Son 1, Pus 1, Irman 4, Stefanisin, Mavsar, Varlec 10, Breznik, Koren 1, Jericek 2. All.: Rimanic.
Note. Penalità: Italia 4’ (Barani 2’, Scamparle 2’), Slovenia 8’ (Argenti 4’, Pus 2’, Mavstar 2’). Spettatori: 700 (tutto esaurito). Arbitri: Costantinou (Cipro), Mouttas (Cipro).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.