Cassano Valcuvia primo paese del Varesotto ad aderire al patto europeo per l’energia

Il Consiglio comunale martedì 30 marzo ha deciso di raccogliere l’invito dell’Unione europea e di unirsi alle oltre 1400 città degli Stati membri che hanno sottoscritto volontariamente questo accordo

Cassano Valcuvia è il primo Comune della provincia di Varese ad aderire al “Patto dei Sindaci europei per l’energia” ed alla campagna “Energia sostenibile per l’Europa”. Il Consiglio comunale, riunitosi martedì 30 marzo 2010, ha infatti deciso di raccogliere l’invito dell’Unione europea e di unirsi alle – per il momento – oltre 1400 città degli Stati membri che hanno sottoscritto volontariamente questo accordo.
L’iniziativa impegna le città europee a predisporre un “piano di azione” con l’obiettivo di ridurre di oltre il 20% le proprie emissioni di gas serra entro il 2020, attraverso politiche e misure locali che aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile, che migliorino l’efficienza energetica e attuino programmi ad hoc sul risparmio energetico e l’uso razionale dell’energia.
La Commissione europea ha lanciato il “Patto dei Sindaci” per coinvolgere attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale. Aderendo all’iniziativa il Comune si impegna a raggiungere gli obiettivi fissati dall’UE per il 2020: predisporre entro 12 mesi un piano di azione partecipato che includa un inventario delle emissioni e indicazioni sulle modalità di raggiungimento degli obiettivi; redigere un rapporto biennale sullo stato di attuazione del patto; organizzare, in cooperazione con tutti i membri coinvolti, degli eventi finalizzati a creare maggiore consapevolezza tra i cittadini rispetto ai benefici di un uso intelligente dell’energia; partecipare e contribuire attivamente alla Conferenza annuale dei Sindaci per un’Europa sostenibile.
Il Consiglio comunale condivide lo spirito e gli obiettivi dell’iniziativa anche se è consapevole delle oggettive difficoltà di porre in atto misure significative agendo su un singolo Comune, peraltro di piccole dimensioni. «L’adesione al Patto vuole essere, prima di tutto, un segnale politico ed uno stimolo verso altre istituzioni, quali Comuni, Comunità Montana Valli del Verbano e Provincia di Varese», spiega Luca Giacobazzi, assessore all’Ambiente e Territorio di Cassano Valcuvia. «L’obiettivo e la speranza – continua -, è che anche altri Enti locali e sovracomunali scelgano di proporsi alla Commissione Europea come strutture di supporto, per sostenere un piano di azione concepito ed attuato in forma associata, ottenendo significativi miglioramenti in termini di efficacia ed efficienza».
 
L’amministrazione di Cassano Valcuvia tiene sottolineare che redigere il piano di azione non sarà un aggravio per le casse comunali ma, al contrario, potrà aiutare a ragionare in termini di costi/benefici: un incentivo importante, soprattutto in tempi di crisi, anche per i Comuni. In questa prospettiva gli Enti locali potrebbero avere la possibilità di essere il motore di una nuova prosperità, incrementando l’efficienza energetica, aumentando il ricorso alle fonti rinnovabili, sostenendo forme alterative di mobilità e coinvolgendo i cittadini nelle scelte di consumo. Il futuro di una società sostenibile potrebbe passare per il rilancio duraturo dell’economia locale e una ritrovata attenzione per la qualità del territorio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.