Castellanza si riscatta, ma a far festa è Carnago
ZMC matematicamente salva malgrado la sconfitta al PalaBorsani. Orago vince ancora, Legnano è a un passo dalla retrocessione
Serviva una vittoria a Castellanza per cancellare la pessima prestazione di una settimana fa a Orago: i tre punti sono arrivati nel derby con Carnago, ma per la ZMC va benissimo così, perché la squadra di Pacifico è matematicamente certa della salvezza con tre giornate d’anticipo. Quasi sicura di retrocedere, invece, la Grima Legnano, sconfitta anche da Vigevano e chiamata al miracolo negli ultimi turni. La speranza è ancora viva solo grazie a Orago, che batte Cologno centrando la seconda vittoria consecutiva.
Pallavolo Castellanzese-ZMC Energye Carnago 3-1 (24-26, 25-18, 25-17, 27-25) – Ancora proteste dei tifosi al PalaBorsani dopo la figuraccia rimediata a Orago. Le "streghe" si riscattano con una vittoria su Carnago, a cui stavolta non basta una grande Moneta. Il primo set non fa comunque ben sperare: Castellanza, che deve ancora rinunciare a Demichelis e Orlandi, dopo essere stata avanti 8-5 e 16-12 si fa raggiungere sul 23-23 e ai vantaggi è Carnago a spuntarla (24-26). Nel secondo set invece le padrone di casa fanno la differenza al centro e passano a condurre 16-11, per poi chiudere a 18. Stessa musica anche nella terza frazione, con Trezzi sugli scudi: sul 16-14 Castellanza si stacca e vola 21-16, poi 25-17. Combattuto invece il quarto set: Carnago resta in partita grazie alla solita Moneta (8-7) e si porta anche in vantaggio sul 19-21, ma stavolta è Castellanza a rimontare (22-22) e chiudere al fotofinish sul 27-25.
Castellanza: Pirolic 2, Vigato 15, Confalonieri C. 17, Trezzi 15, Caprioli 3, Ballardini 9, Pozzi (L), Confalonieri M. 9. N.e. Bazzana, Piergentili, Orlandi, Minuti, Demichelis. All. Bianchini.
Carnago: Trabucchi, Massara 14, Di Cecca 6, Garbet 6, Safronova 11, Moneta 26, Marinello (L), Tadiello. All. Pacifico.
Grima Legnano-Expo Inox Vigevano 1-3 (14-25, 19-25, 25-21, 17-25) – Ancora un ko per Legnano che ormai si aggrappa soltanto all’aritmetica (meno 5 a tre giornate dalla fine) ma dovrà incontrare le corazzate Crema e Flero, oltre a Monza. Le cose si mettono subito male per la Grima, che sull’11-11 del primo set subisce un devastante break di 0-10 e cede il parziale a 14. Reagiscono le biancorosse con Ruoso e Colonna: ace e muro per il 9-4. Il pareggio però è immediato (11-11) e il turno di battuta di Valdieri fa ancora il vuoto: 14-20 per Vigevano che vola a chiudere 19-25. Nel terzo set Legnano si ritrova nuovamente sotto 6-11, ma ha la forza di rientrare con un parziale di 5-0; si lotta punto a punto e sul 18-18 arriva un altro break biancorosso con Migliorin (4-0). Colonna sfrutta subito l’occasione per il 25-21. La speranza però dura poco: il quarto set è un monologo vigevanese (8-13, 11-19) con la chiusura affidata alla solita Valdieri sul 17-25.
Legnano: Pagnin 3, Re Dionigi 1, Volaj 8, Bottinelli 4, Colonna 12, Migliorin 19, Lunghi (L), Landoni 3, Ruoso 6, Genoni. N.e. Biganzoli, Segreto (L). All. Ricco.
Progetto Volley Orago-Martesana Cologno 3-2 (16-25, 25-22, 26-24, 19-25, 15-12) – Ci ha preso gusto Orago, che dopo più di due ore di gioco impone la sua legge anche a un Cologno lanciato verso la salvezza. Primo set da dimenticare con ripetuti errori in ricezione da una parte e dall’altra: fa peggio la squadra di casa che cede 16-25. Molto meglio la formazione di Bardelli, sostenuta da una grande Perinelli, nel secondo (25-22) e nel terzo set, in cui si impone ai vantaggi sul 26-24 dopo una battaglia durata 30 minuti. In questo parziale si infortuna però Garzonio, sostituita da Massardi che si improvvisa libero; un’assenza che Orago paga nel quarto set soffrendo sulla battuta ospite. Cologno riapre la partita imponendosi 19-25, ma il tie break fa sorridere ancora Orago che chiude 15-12. La prossima settimana lo scontro decisivo con Giaveno per evitare l’ultimo posto.
Orago: Gozzini 1, Valli 11, Moraghi 11, Figini 10, Bordignon 12, Perinelli 25, Garzonio (L), Brunella 1, Ossola 2, Costenaro, Massardi. All. Bardelli.
Classifica: Crema 60; Vigevano, Flero 53; Casale 42; Ornavasso 39; Asti 37; CASTELLANZA 36; Monza 34; Genova 32; CARNAGO 31; Cologno 25; LEGNANO 20; ORAGO 12; Giaveno 9.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.