Da settembre mense scolastiche più care
Nel bilancio 2010 è contenuta la previsione degli aumenti delle tariffe. L'assessore Carabelli "quelle attuali sono tra le più basse della provincia"
Aumenti in vista nelle mense scolastiche di Gallarate: da settembre è previsto un ritocco delle tariffe che va da 40 a 89 centesimi di euro per ogni pasto, con un aggravio per le famiglie compreso tra 8 e 18 euro circa al mese per ogni figlio. La correzione di rotta è dettata dalla necessità (per così dire "ordinaria") di coprire i costi vivi aumentati per effetto dell’inflazione, ma anche per allineare le tariffe più basse ad un livello simile a quello in vigore negli altri Comuni. «La tariffa più bassa – spiega l’assessore all’istruzione Luca Carabelli -, quella riservata ai nuclei famigliari con un ISE inferiore a quattromila euro – passa da 11 centesimi a pasto a 1 euro. Nessuno applicava tariffe così basse». E forse nei costi così contenuti è da ricercare la scarsa incidenza della morosità a Gallarate, limitata al 6-7%, in gran parte recuperata successivamente attraverso i solleciti. «La maggior parte dei casi – chiarisce Carabelli sono legati a semplice dimenticanza o a ritardi».
Anche dopo gli aumenti, le tariffe rimarrano comunque piuttosto contenute, se confrontate con quelle di altri Comuni. Curioso, però, che Gallarate applichi una specie di progressività al contrario per quanto riguarda il costo dei pasti. Gli aumenti, infatti, colpiscono più le fasce più basse che quelle più alte: per le famiglie più povere l’aumento è di 89 centesimi sugli 11 oggi pagati, per quelle più "ricche" (reddito ISE sopra i ventimila euro) è meno della metà, 40 centesimi su 3,80 previsti fino ad oggi. «I nuclei famigliari nella fascia più bassa sono comunque molti, in totale si tratta di 40mila pasti l’anno, circa il 10%».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.