Dal 2010 la rassegna musicale luvinatese si allarga nei “dintorni”

La rassegna musicale luvinatese fortemente voluta dall’amministrazione e che si è svolta per due anni fra la Chiesa parrocchiale e il Chiostro del Golf Club ora si allargherà per il 2010 anche a Comerio e Varese

Si “vince” con la musica ed offrendo un’importante offerta culturale ai propri cittadini e al territorio? A Luvinate sembra proprio di si: la rassegna musicale luvinatese fortemente voluta dall’amministrazione e che si è svolta per due anni fra la Chiesa parrocchiale e il Chiostro del Golf Club ora si allargherà per il 2010 anche a Comerio e Varese.
 
Prenderà infatti il via lunedi 26 aprile presso la Chiesa di S. Maria al Monte a Varese “Luvinate classica e dintorni”, la nuova stagione concertistica che, forte del consenso di pubblico e critica ottenuto nelle passate edizioni, si preannuncia ad alto livello culturale ed artistico. Ne è dimostrazione la scelta da parte della “Fondazione Comunitaria del Varesotto ONLUS” di sostenere, anche per quest’anno, questa importante iniziativa.
 
«La vecchia “Luvinate classica” va in cantina ed arriva “Luvinate Classica e dintorni”, con il coinvolgimento anche dei Comuni di Varese e Comerio che ringraziamo. Qui – sottolinea il sindaco Silvano Calderato insieme al direttore artistico della rassegna, il maestro Roberto Scordia – si svolgeranno due dei sei concerti in cartellone, in importanti luoghi d’arte quali il Santuario “Santa Maria del Monte” al “Sacro Monte” di Varese e alla villa “Tatti Tallacchini”, a Comerio, che assieme all’incantevole chiostro del “Golf Club Varese” di Luvinate, saranno le cornici ideali per queste serate musicali».
 
Altrettanto importanti gli artisti che si esibiranno: il contrabbassista scaligero “Giuseppe Ettore”, il   pianista “Roberto Villa”, il primo flauto dell’Orchestra Svizzera Italiana “Bruno Grossi”, l’organista “Andrea Gottardello”, il clarinettista dell’Orchestra “G. Verdi” di Milano e dell’Orchestra della “Rai” di Torino Fausto Saredi, i quali affiancheranno i promettenti musicisti dell’Orchestra “MusicArte” sempre diretta da Daniele Balleello e con, in qualità di solisti, i violinisti Roberto Scordia e Francesco Postorivo ed i violoncellisti Yuriko Mikami e Tobia Scarpolini. Da sottolineare anche la partecipazione dell’attrice “Luisa Oneto”.
 
«Non è facile investire nella cultura, soprattutto in questo periodo di crisi e da parte anche da un piccolo comune come quello di Luvinate. Tuttavia la crescita della bellezza e della socialità dei nostri territori – chiariscono il vicesindaco Alessandro Boriani e l’assessore alla Cultura di Luvinate Fabio – passa necessariamente anche da questo tipo di iniziative che, se ben organizzate, possono davvero diventare un elemento di aggregazione su cui far convergere proposte, progetti e risorse».
 
Primo appuntamento dunque per lunedì 26 aprile alle ore 21 presso il Santuario “Santa Maria del Monte”; la serata prevede una prima parte in cui l’orchestra da camera “MusicArte” di Varese con i suoi solisti e diretta dal M° Daniele Balleello, eseguirà tre concerti per due strumenti solisti ed orchestra di A. Vivaldi, per arrivare alla seconda parte in cui “Giuseppe Ettorre”, primo contrabbasso dell’orchestra del “Teatro alla Scala”di Milano, uno dei massimi esponenti mondiali di questo strumento, duetterà con l’orchestra “MusicArte” in brani di Eccless e Bottesini. Ingresso libero.
 
Ulteriori informazioni sul sito www.musicarteclassica.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.