Dalla Regione un milione e centomila euro per la viabilità della zona industriale
Soddisfatto il sindaco Farioli: nel bilancio comunale si sbloccheranno risorse di eguale portata per altri usi
Un milione e centomila Euro dalla Regione per il miglioramento della viabilità di accesso alla zona industriale di Sacconago: in questi giorni la direzione infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia ha approvato le graduatorie degli interventi relativi alla mobilità sostenibile del Programma Operativo Regionale dei fondi europei Fers, che comprendono appunto l’ intervento viabilistico previsto dall’Amministrazione per la zona industriale.
La notizia è stata accolta con grande soddisfazione dal sindaco Gigi Farioli, che sottolinea il valore dell’intervento, per il quale, tra l’altro, erano già stati stanziati dei fondi comunali che potranno ora essere spostati su altri e non meno necessari interventi: “Il finanziamento rappresenta il giusto riconoscimento all’esigenza di rendere sempre più funzionale una delle aree industriali più importanti della regione, sia per il numero e la vivacità delle aziende, sia per l’estensione territoriale, esigenza di recente ribadite anche dal consigliere Farhanghi” commenta il sindaco.
Il contributo permetterà dunque di realizzare tutte le opere, tra cui una pista ciclabile, connesse al miglioramento viabilistico della zona: “ringrazio la struttura comunale per l’alacre e proficuo lavoro svolto: questo contributo va ad aggiungersi ai fondi (10.500.000 Euro) dell’Obiettivo 2, segno della capacità dell’Amministrazione di progettare opere fondamentali per la collettività, opere su cui gli enti superiori scelgono di investire”.
Farioli non dimentica di ringraziare l’assessore Raffaele Cattaneo “per la collaborazione e la sinergia virtuose che hanno permesso di centrare l’obiettivo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.