Etica e competenza, quali manager per un’innovazione responsabile?
Al Cesil di via Pomini un convegno sulla carenza di comportamenti responsabili ed etici nel settore manageriale
Anche quest’anno si svolgerà a Castellanza il Convegno Internazionale organizzato da AISO Associazione Italiana Società di Outplacement, Centro Studi Orientamento e Città di Castellanza.
L’evento è strutturato per dare ai partecipanti un’occasione per riflettere e dibattere su argomenti attuali, stringere nuove conoscenze, creare sinergie e proficue relazioni professionali attraverso momenti di lavoro e di piacevole convivialità. Sulle orme della prima edizione, tenutasi con successo il 29 maggio, relatori e partecipanti si confrontano su una domanda che provocatoriamente apre il dibattito Etica e competenza, quali manager per un’innovazione responsabile?
Il focus che nella prima edizione verteva su Che valore ha la persona nel sistema lavoro? si sposta, pertanto, sulle competenze e caratteristiche personali richieste ai manager per "costruire sulla roccia": etica e responsabilità. La cronaca denuncia quotidianamente la carenza di comportamenti responsabili ed etici, causa di gravi conseguenze sia per l’individuo sia per la società che si trova a dover supportare costi psicologici ed economici causati dall’irresponsabilità di terzi.
La stretta correlazione tra etica, competenza e responsabilità nell’innovazione socio-economica si sviluppa in due momenti specifici: la mattina verte su Etica e competenze innovative del Management , mentre nel pomeriggio l’attenzione si rivolge allo Sviluppo responsabile: una questione di scelte . Un tema complesso da analizzare tramite un confronto aperto tra rappresentanti del mondo associativo, accademico, imprenditoriale, politico e sindacale che AISO, Centro Studi Orientamento e la Città di Castellanza intendono per la seconda volta proporre sulla base della missione alla quale rispondono: studiare progetti concreti e costruire così un sistema di "buone prassi" e di standard di servizio, rispettivamente – nella ricollocazione professionale – nella formazione e nel supporto degli orientatori – nell’assistenza a lavoratori, disoccupati, giovani alla ricerca del primo impiego.
Il Convegno, con ingresso libero, si svolge Sabato 22 Maggio 2010 dalle 9.00 alle 17.00 a Castellanza (Va) presso Palazzo Cesil in Via Luigi Pomini 13. Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa al numero 0331 502900 – E-mail info@cestor.it – www.cestor.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.