Giornate ecologiche con bambini e detenuti

Iniziative in programma venerdì 9 e sabato 10 aprile. All'operazione “Venegono pulita” parteciperanno anche diversi assessori e consiglieri comunali

L’amministrazione comunale, in collaborazione con la locale Protezione Civile, organizza per venerdì 9 e sabato 10 aprile due giornate ecologiche che prevedono il coinvolgimento dei bambini della scuola primaria in varie attività in quella di venerdì e l’impiego di sette detenuti, provenienti dal carcere Miogni di Varese, in quella di sabato. «L’intenzione – spiegano in un comunicato dell’amministrazione – è di ripulire il paese da cartacce e rifiuti abbandonati, in particolar modo in quelle zone dove il problema è maggiormente evidente e fastidioso, l’invito a partecipare è stato indirizzato a tutte le associazioni locali ed è esteso a tutti i cittadini che vorranno contribuire a dare un migliore aspetto alle vie del paese».
 
Venerdì 9 aprile sarà la giornata dedicata alla sensibilizzazione con la partecipazione delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria presso il Parco “Pratone”, gli alunni verranno coinvolti in giochi, laboratori creativi e in un breve spettacolo teatrale. L’obbiettivo è quello di sensibilizzare i giovanissimi studenti ad assumere comportamenti consapevoli riguardo il rispetto dell’ambiente.
Sabato 10 aprile sarà invece la “giornata ecologica 2010”, il programma prevede il ritrovo alle ore 8,00 presso la sede della Protezione Civile dove verranno create le squadre e assegnate le attrezzature e le aree da pulire, da quelle adiacenti l’ex discarica in zona aeroporto, alla zona Pianbosco, alle strade del centro paese.
 
«Grazie alla disponibilità del direttore del Carcere Miogni di Varese, Dottor Gianfranco Mongelli, a dare man forte ai volontari ci saranno anche sette detenuti partecipanti ad un programma di riabilitazione dello stesso carcere – prosegue il comunicato -. All’operazione “Venegono pulita” parteciperanno anche diversi assessori e consiglieri comunali che, smessi i panni di amministratori, indosseranno per un giorno tute e guanti offrendo un esempio che possa superare le parole e trasformare le intenzioni in fatti. Alle 12,30 la giornata si concluderà presso la Casa Alpina con un ristoro sociale che sarà offerto a tutti i partecipanti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.