I Legnanesi tornano al Condominio

Giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 aprile la celebre compagnia porterà al teatro Vittorio Gassman il loro spettacolo “Oh vita…oh vita straca”

Corsa agli ultimi biglietti disponibili per le tre serate con I Legnanesi che giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 aprile alle 21.00 porteranno al teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate nella stagione della Fondazione Culturale il loro spettacolo “Oh vita…oh vita straca”, presentato da LPM Spettacoli. Lo spettacolo in due tempi di Felice Musazzi e Antonio Provasio vede come sempre protagonisti Antonio Provasio (la Teresa), Enrico Dalceri (la Mabilia) e Luigi Campisi (il Giovanni), su testi di Felice Musazzi e Antonio Provasio, e regia di Provasio stesso. 

I Legnanesi al Condominio di GallarateLa crisi c’è e si sente, ne risentono tutti, soprattutto la famiglia Colombo. Come tutti gli anni i conti non tornano e Teresa è costretta a inventare nuovi modi per arrivare alla fine del mese, perché la pensione non basta più e l’unico pensiero per lei è riuscire a sbarcare il lunario. Teresa, con le sue immancabili frecciate e perle di saggezza, tira le fila della famiglia, cercando così "lavori alternativi", convinta che le possano servire a superare la crisi e rilanciare l’economia domestica. Posteggiatori di biciclette al parco di Legnano, questo è il primo lavoro che Teresa, Giovanni e Mabilia si inventano, ma per il momento non cambia nulla e tra mille vicissitudini e difficoltà finiscono per diventare secondini nel carcere di San Vittore nel pieno di una rivolta carceraria.

Ma anche in questo caso i risultati non sono quelli sperati e alla fine si ritrovano a dover restare nel loro amato cortile dove precarietà e disagio li tengono ancorati alla realtà quotidiana, un luogo dove solo loro sopravvivono a tutto, anche al tempo che passa, è il loro teatro naturale.

La crisi però non sfiora la fantasia, perché come dice la Teresa "quella non è ancora stata tassata", e la genialità della famiglia Colombo si tramuta in creatività e il trio più sgangherato d’Italia si ritrova a Mosca dove tra neve e freddo Teresa cercherà di far fortuna sperando anche lì di accasare la figlia con uno dei nuovi ricchi. I sogni di Mabilia per incanto diventano realtà e prendendovi per mano la gran dama del cortile vi mostrerà il suo mondo fatato, un mondo che vi sorprenderà, ricco di meravigliose musiche e di grandi costumi.

Per informazioni sulla disponibilità dei biglietti: biglietteria della Fondazione Culturale, via Palestro 5, Gallarate, lunedì dalle 17.00 alle 19.00, da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00 (prenotazioni telefoniche da martedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00 al numero 0331.784140).

Informazioni per il pubblico:

www.fondazioneculturalegallarate.it – E-Mail: fondazione@comune.gallarate.it, telefono 0331 784140

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.