Il pensiero di Danilo Dolci in mostra

Nelle sale Nicolini, fino a domenica 25 aprile, è possibile visitare il lavoro degli alunni dell'elementare di Morosolo che hanno lavorato sulla convivenza civile e la non violenza




La non violenza, la convivenza sociale. Sono i due temi della mostra che si può visitare fino a domenica 25 aprile nelle sale Nicolini di Varese. La mostra porta la firma degli alunni della scuola Manzoni di Morosolo che si è impegnata su temi cari a Danilo Dolci. Anche il metodo di lavoro adottato è stato quello sperimentato dal Dolci e che si rifà alla maieutica socratica: non indottrinare ma cercare insieme la definizione e la verità delle cose. E tutto questo è possibile grazie e soprattutto con i bambini.

Nella prima fase del percorso, immagini, frasi e disegni mettono in luce la percezione dei bambini rispetto ad alcuni importanti temi sociali. Nella seconda sala sono presentati la figura di Danilo Dolci e i temi a lui cari. I bambini, con la loro immaginazione, hanno reinterpretato i suggestivi titoli dei suoi libri.

Nell’ultima sala, attraverso una serie di video, i bambini manifestano pensieri, sentimenti, desideri e fantasie, immaginando insieme uno spazio comune a loro misura.

La creatività, l’entusiasmo e la grande ricchezza che i bambini hanno rivelato durante il percorso sono visibili in questa mostra: i loro disegni, le espressioni le parole usate sono il seme di una generazione futura che chiede il nostro ascolto.

“ciascuno cresce solo se sognato" Danilo Docli





Per visite guidate scuole e qualsiasi informazione inerente la mostra, telefonare al: 338-5979325










Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.