La scuola di paese ha il futuro sulla lavagna
Era una scuola destinata a chiudere quella di Sant'Alessandro e invece ora possiede una lavagna digitale alimentata dal sole
Era una scuola che doveva chiudere.
In una frazione di Castronno separata dal paese, con pochi abitanti e troppo di frontiera per essere appetibile, chi di dovere stava pensando seriamente ci chiudere quello che avrebbe potuto rappresentare "un costo". E invece, la scuola elementare Marconi di sant’Alessandro di Castronno non solo non è più chiusa, ma presenta ora progetti e gioielli tecnologici.
E’ da poco più di un mese infatti che "l’aula di quinta" è dotata di una fiammante lavagna interattiva digitale, che la scuola ha ricevuto in dono a margine di un concorso indetto dalla azienda Demolli, “Dipingiamo insieme una scuola gioiosa” organizzato tra gli alunni delle scuole primarie appartenenti all’Istituto comprensivo De Amicis di Castronno: la Marconi, la Pascoli e la Sacco.
L’anno scorso sono stati ben 400 i disegni vagliati e che hanno permesso di scegliere il murales che ora campeggia sul muro esterno della scuola. Oggi anche la scuola ha ricevuto il suo premio: una lavagna digitale e interattiva con cui è possibile seguire le lezioni, aggiungere appunti e, magari portarseli via con la chiavetta. «Uno strumento utile per chi segue direttamente le lezioni: ma utile anche per chi è assente, che può recuperare più agevolmente – spiega il dirigente scolastico dell’istituto onnicomprensivo de Amicis, Claudio Lesica – Ed è anche un modo per fare lezioni complesse con gli strumenti di conoscenza che hanno oggi i ragazzini».
Tra le "superlezioni" già fatte, una su "cuore e circolazione", tenuta da un infermiere dell’ospedale di Circolo. con tanto di video esplicativo integrato: «E’ un modo più vicino ai ragazzi per approfondire gli argomenti – spiega Chiara Battaglia, insegnante nella classe quinta – Con uno strumento che, tra l’altro i ragazzi sanno già adoperare».
Lo strumento interattivo non sostituisce ma si affianca (anche materialmente) alla loro "normale" lavagna, ma ne è una versione potenziata. In questo breve periodo di utilizzo, c’è stato spazio anche per una presentazione – report della giornata con i vigili del fuoco di Busto Arsizio: ad occuparsene la professoressa Gabriella Tordo, che cura anche il sito del plesso scolastico.
Fuori dalla scuola poi, la primaria – ora frequentata da un centinaio di ragazzini provenienti anche da Brunello e Caidate (che non hanno più una scuola) e da Castronno e Gazzada – riserva un’altra sorpresa: la lavagna interattiva e il computer a lei connesso sono infatti alimentati, come tutto il resto delle apparecchiature della scuola, da energia solare. I pannelli che il comune ha installato sul tetto non solo coprono tutte le esigenze dell’istituto, ma permettono anche di vendere l’eccedente all’Enel.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.