Specchiarelli: “Abbiamo salvato 16 mila ettari”
L'assessore provinciale all'Agricoltura concorda con le richieste fatte dagli imrpenditori agricoli. Giusto rendere strutturali le agevolazioni contributive per le zone montane svantaggiate
«Quando un’azienda agricola chiude, il suo terreno sarà sottratto all’agricoltura. Bisogna sostenere l’attività di queste aziende, perché non possiamo inventarci la terra». Bruno Specchiarelli, assessore provinciale all’Agricoltura ama ancora parlare di «contadini» più che di «imprenditori agricoli». Comunque, al di là dei termini, concorda con l’analisi del presidente di Confagricoltura. «La richiesta di Pasquale Gervasini – continua l’assessore – è più che lecita e la lettura del fenomeno è attenta. Non più tardi di tre anni fa il consiglio provinciale nell’elaborazione del piano di governo del territorio ha salvato oltre 16 mila ettari di terreno agricolo e noi continuiamo a difenderlo strenuamente e con attenzione. Non siamo ottusi, ma prima di sottrarre ettari per espandere aree industriali o costruire centri commerciali facciamo analisi molto approfondite. Ai cittadini chiedo di stare attenti, quando nei comuni si vanno a toccare i piani regolatori, perché i terreni più ambiti sono proprio quelli agricoli».Specchiarelli non si sottrae all’impegno richiesto dall’associazione di categoria alla politica, sia provinciale che regionale, soprattutto per quanto riguarda la stabilità dell’agevolazione contributiva per le zone montane svantaggiate che scadrà il 31 luglio prossimo. Andare ogni volta al rinnovo, crea ansia a chi ha deciso di investire in un’azienda agricola sul territorio. «Ci siamo impegnati per il rinnovo – conclude l’assessore –. Renderlo strutturale, penso che sia giusto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.