Un ciclo di incontri su Modigliani al MAGA
Dall'11 aprile al 23 maggio si approfondiranno vari aspetti poco noti al grande pubblico della vita e dell'opera dell'insigne artista livornese
In occasione della mostra "Il mistico profano. Omaggio a Modigliani" il MAGA organizza un ciclo di conferenze e dibattiti dedicati al maestro livornese e ai temi della sua vita e della sua opera. Gli incontri si terranno alle ore 17.00 presso il nuovo museo d’arte moderna di via De Magri.
* Domenica 11 aprile
Modigliani e la Kabbalah. Riferimenti e tangenze
Roy Doliner
* Giovedì 22 aprile
Amedeo Modigliani. Immaginario alchemico e cultura ebraica
Arturo Schwarz
* Domenica 16 maggio
Modigliani pittore e scultore?
Beatrice Buscaroli
* Domenica 23 maggio
L’immagine dell’uomo nelle lettere di Modigliani
Elena Pontiggia
Biografie
Roy Doliner è studioso di lingue, di religioni comparate, di storia dell’arte, di storia latina e italiana e di tradizione ebraica. Vive tra Roma e New York, e tiene lezioni per accademici e autorità straniere in visita a Roma o ai Musei Vaticani.
Arturo Schwarz è storico dell’arte, saggista, poeta e conferenziere, è autore di importanti opere sul surrealismo e il dadaismo; ha inoltre scritto libri e numerosi saggi sulla Kabbalah, sul tantrismo, sull’alchimia, sull’arte preistorica e tribale, sull’arte e la filosofia dell’Asia.
Beatrice Buscaroli è docente di arte contemporanea all’Università di Bologna, direttore artistico delle Collezioni d’arte e di storia della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna. È membro del Comitato Nazionale per il Centenario del Futurismo. È stata curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2009.
Elena Pontiggia, storica dell’arte, vive e lavora a Milano, dove insegna Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Brera e fa parte del consiglio d’amministrazione della XII Quadriennale di Roma.
Si occupa in particolare di arte italiana e internazionale fra le due guerre e del rapporto fra modernità e classicità.
Ingresso gratuito, su prenotazione fino ad esaurimento posti
Per informazioni: 0331791266 / 0331706031
MAGA via De Magri 1, Gallarate, Varese
www.museomaga.it info@museomaga.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.