Una fiaccola di solidarietà da San Macario al Piano a San Macario
Sabto e domenica un gruppo di ragazzi della parrocchia samaratese correrà dal paese toscano fino alla frazione. E nella parte finale correranno anche il sindaco e due consiglieri
Si rafforza nel tempo il legame che unisce San Macario in Piano (Lu) e la San Macario varesina: nell’ambito dei festeggiamenti del 400° anniversario di fondazione della parrocchia, avvenuta il 19 maggio 1610, è prevista anche una lunga fiaccolata per collegare i due paesi.
L’occasione è nata da un gesto di solidarietà per il paese toscano, che il giorno di Natale 2009 è stato invaso dalle acque del fiume Serchio che ha distrutto cascine, capannoni e case. La curiosità di conoscere questo paese che ha lo stesso nome della San Macario lombarda ha spinto poi ad approfondire: durante la “Sagra di Primavera” alla Cascina Sopra il parroco don Marco con un gruppo di parrocchiani ha restituito la visita fatta da una delegazione di San Macario che il 23, gennaio ha portato a San Macario in Piano i fondi raccolti all’Epifania.
La fiaccola seguirà un percorso di 340 Km, diviso in due tappe: San Macario in Piano – Fornovo di Taro; Fornovo di Taro – San Macario. L’arrivo è previsto per domenica 2 maggio alle ore 20,30 in piazza Mantegazza. Alla fiaccolata partecipano anche il sindaco di Samarate, Leonardo Tarantino, l’ex consigliere Lorenzo Canziani, e un consigliere dell’attuale maggioranza, Claudio Verga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.