Yamamay e Mc-Carnaghi, obiettivo Milano

Villa Cortese si trasferisce al Palalido per preparare i playoff, la Futura sigla un accordo con la Pro Patria Milano per il settore giovanile

YAMAMAY E PRO PATRIA INSIEME – Una bella sorpresa nell’uovo di Pasqua della Yamamay: proprio durante le festività la società biancorossa ha annunciato ufficialmente l’accordo con la Pro Patria Milano, vera e propria istituzione della pallavolo meneghina, per la gestione congiunta del settore giovanile. I contatti tra le due società, frequenti già in passato (proprio dal vivaio milanese proviene la schiacciatrice dell’Under 18 Martina Losa), si sono intensificati nell’ultimo periodo fino a sfociare in una collaborazione che prenderà il via a partire dalla stagione 2010-2011. Tra i progetti per il futuro, lo sviluppo del progetto "Pallavolo in cartella", destinato alle scuole elementari di Milano e Varese, e l’incentivazione dell’attività in tutte le categorie (dal Primovolley all’Under 18) attraverso la creazione di "gruppi d’élite". Ma il vero obiettivo è indiscutibilmente la (ri)conquista dei palcoscenici nazionali che la Pro Patria ha calcato in passato, vincendo tre titoli italiani nelle categorie Under 14, Under 15 e Under 17; i presupposti non mancano dal momento che le milanesi, dominatrici assolute dei campionati provinciali nelle ultime stagioni, sono l’unica squadra lombarda insieme alla Foppapedretti a poter vantare il Certificato di Qualità Oro per il settore giovanile rilasciato dalla Fipav. Derby fin dalla culla, si potrebbe dire, visto che la Pro Patria è anche la storica rivale in campo giovanile dell’Amatori Atletica Orago che, da quest’anno, è affiliata con Villa Cortese…
Intanto le giovanili della Futura hanno riportato un altro importante successo a livello Under 16: la squadra di Matteo Lucchini si è infatti aggiudicata a Modena il prestigioso Trofeo Internazionale Bussinello, battendo in finale una selezione della città di Zagabria per 2-0 (25-16, 25-16) dopo aver eliminato in semifinale le padrone di casa dell’Anderlini. Premiata come miglior attaccante la schiacciatrice Valeria Bianchi.
 
NUOVA CASA PER LA MC-CARNAGHI – Primo impatto con il Palalido per Villa Cortese: da giovedì 8 a sabato 10 aprile la squadra di Abbondanza ha in programma tre allenamenti nell’impianto di piazzale Stuparich, dove disputerà le gare casalinghe delle eventuali semifinali e finali dei playoff scudetto (i quarti si giocheranno regolarmente al PalaBorsani). Per prendere confidenza con la struttura che le ospiterà nelle partite decisive della stagione, le cortesine affronteranno due amichevoli a gruppi misti: le ragazze della Mc-Carnaghi si divideranno in due squadre alle quali si aggiungeranno 3 atleti maschi per formazione. Un test impegnativo e inconsueto che chiude una settimana in cui la squadra ha lavorato soprattutto in palestra, con sedute di pesi mattutine e pomeridiane, per preparare l’impegno di sabato 17 e domenica 18 aprile nella final four di Coppa Italia a Rimini.
 
IL CASO PERUGIA – Nelle ultime ore un ennesimo scandalo ha interessato il campionato di serie A1 femminile, facendo temere pesanti ripercussioni sulla classifica finale: protagonista in negativo, ancora una volta, la Despar Perugia, già nella bufera lo scorso anno per i mancati pagamenti alla CEV. Pochi giorni fa la Commissione Giudicante si è espressa sul procedimento disciplinare che riguarda l’ammissione al campionato in corso: la società perugina era accusata di false dichiarazioni (in particolare per aver sostenuto di aver saldato debiti in realtà ancora pendenti nei confronti dei suoi tesserati, Caprara su tutti) e di alterazioni della contabilità. La richiesta della Procura federale era stata pesantissima: 13 punti di penalizzazione, che avrebbero ribaltato la graduatoria del campionato facendo scivolare Perugia al decimo posto e risalire la Yamamay al sesto. La sentenza della CGN è stata sì una stangata, ma solo nei confronti del presidente del club Alfonso Orabona, condannato a 18 mesi di sospensione; per la società, che ha comunque preannunciato ricorso, è arrivata una multa da 20.000 euro ma nessuna sanzione dal punto di vista agonistico. A meno di clamorosi sviluppi, sono dunque confermati gli abbinamenti dei playoff che prenderanno il via sabato con la prima sfida tra Riso Scotti Pavia e Yamamay.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.