Aumentano gli sfratti dalle case popolari
Sempre più difficoltà per le famiglie che perdono il lavoro. E aumentano anche le richieste d'aiuto ai servizi sociali
Le difficoltà a far quadrare i bilanci riguardano tutti, italiani e stranieri. E le famiglie che perdono la casa popolare sono sempre di più: da 15 di due anni fa sono diventati 25 nel 2009. Mentre le associazioni e la Caritas esprimono forte preoccupazione per la crescita del fenomeno, che rischia di disgregare le famiglie, costrette spesso a dividersi tra parenti e amici dopo aver perso la casa popolare (e avendo quindi preclusa la possibilità di nuove richieste). Le situazioni di grave difficoltà sono in crescita: chi arriva a perdere la casa popolare non è certo un furbetto. La ragione alla base della crescita dei casi di sfratto da alloggi pubblici è da ricercare – quasi superfluo dirlo – nella crisi: decine di famiglie sono rimaste senza reddito, dopo che il capofamiglia ha perso il lavoro.
I servizi sociali faticano a volte ad intercettare il bisogno (nonostante l’attivazione dell’anagrafe del bisogno) e a rispondere: Nel 2008 le richieste erano 887, 773 hanno trovato piena risposta. Nel 2009 il numero di richieste di aiuto è salito di quasi trecento unità (1177), mentre le risposte sono aumentate di una ventina, salendo a 796. Dati che comunque dicono di una situazione difficile, con cui anche le istituzioni si stanno faticosamente confrontando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.